I Krumiri sono biscotti croccanti e burrosi, tipici del Piemonte, dalla forma leggermente arcuata. Perfetti da gustare con il caffè o il tè, rappresentano un’eccellenza della pasticceria italiana.
Ingredienti (per circa 25 biscotti)
- 175 g di farina di mais finissima
- 150 g di burro morbido
- 75 g di zucchero a velo
- 75 g di farina 00
- 40 g di tuorli d’uovo
- ½ bacca di vaniglia
- 1 pizzico di sale
Preparazione
1️⃣ Preparare l’impasto
- In una ciotola, mescolare il burro morbido con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema soffice.
- Aggiungere i tuorli e continuare a lavorare l’impasto.
- Incorporare le farine setacciate, il sale e i semi raschiati dalla bacca di vaniglia.
- Impastare fino a ottenere un composto omogeneo e compatto.
2️⃣ Riposo in frigorifero
- Avvolgere l’impasto nella pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
3️⃣ Formare i biscotti
- Riempire una sac-à-poche con bocchetta dentellata (ø 1-1,5 cm) oppure utilizzare uno stampo per Krumiri.
- Formare dei bastoncini rigati di circa 6-7 cm di lunghezza direttamente su una teglia rivestita di carta forno.
- Curvarli leggermente per ottenere la classica forma ad arco.
4️⃣ Cottura
- Mettere la teglia in frigorifero per 10 minuti prima della cottura.
- Infornare a 160°C per 15 minuti, finché i biscotti non risultano dorati.
- Lasciare raffreddare completamente prima di servirli.
Consigli & Varianti
✔ Conservazione: I Krumiri si mantengono fragranti se conservati in una scatola di latta.
✔ Abbinamenti: Perfetti con caffè, tè o un bicchiere di vino dolce come il Moscato.
✔ Variante golosa: Provali intinti nel cioccolato fondente per un tocco ancora più goloso.
Biscotti perfetti per la colazione o per accompagnare un momento di relax!