Un secondo piatto goloso, filante e gratinato, perfetto per una cena speciale o per sorprendere tutta la famiglia con un piatto cremoso e saporito.
Ingredienti
Per il ripieno:
- 500 g di patate
- 250 g di prosciutto cotto a fette
- 200 g di formaggio morbido a bastoncini (scamorza, provola o simili)
- 60 g di parmigiano grattugiato
- 30 g di burro
- Sale e pepe q.b.
Per la besciamella:
- 375 ml di latte
- 30 g di burro
- 30 g di farina 00
- Sale, pepe e noce moscata q.b.
Per la copertura:
- Formaggio grattugiato q.b.
Preparazione
1. Preparare il ripieno di patate
Lessare le patate in abbondante acqua salata.
Scolarle, sbucciarle e schiacciarle ancora calde con uno schiacciapatate.
Incorporare il burro, il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e di pepe.
Mescolare bene fino a ottenere un purè cremoso e uniforme.
2. Preparare la besciamella
In un pentolino, sciogliere il burro a fuoco dolce.
Aggiungere la farina setacciata e mescolare con una frusta per circa 30 secondi.
Versare a filo il latte caldo, continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi.
Insaporire con sale, pepe e una grattugiata di noce moscata.
Cuocere fino a ottenere una besciamella densa e vellutata.
3. Formare gli involtini
Stendere una fetta di prosciutto cotto su un piano di lavoro.
Distribuire al centro un cucchiaio abbondante di purè di patate.
Adagiare sopra un bastoncino di formaggio morbido e arrotolare strettamente.
Procedere nello stesso modo fino a formare circa 10 involtini.
4. Assemblare il piatto
Disporre gli involtini in una teglia leggermente imburrata o rivestita di carta forno.
Coprire con la besciamella preparata, distribuendola uniformemente.
Spolverare la superficie con abbondante formaggio grattugiato.
5. Cottura
Preriscaldare il forno statico a 180°C.
Cuocere gli involtini per circa 30 minuti, fino a ottenere una superficie dorata e gratinata.
6. Servizio
Servire gli involtini caldi, accompagnandoli con un contorno di insalata fresca o di verdure di stagione.