Gli involtini di manzo alla napoletana sono un piatto ricco di sapore e di storia, simbolo della cucina familiare partenopea. La ricetta, semplice e genuina, unisce la morbidezza della carne al gusto deciso della farcia a base di pecorino, pinoli, aglio e prezzemolo, il tutto avvolto in un sugo di pomodoro profumato e vellutato. Perfetti come secondo piatto della domenica, si prestano benissimo anche per accompagnare un buon piatto di pasta fresca o per fare la classica “scarpetta” con pane casereccio.
Ingredienti (per 4-5 porzioni)
- 10 fette di manzo (non troppo sottili)
- 800 g di passata di pomodoro
- 120 g di pinoli
- 120 g di pecorino grattugiato
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cipolla
- Prezzemolo fresco q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe nero q.b.
Preparazione
1. Preparazione della farcia
Tritare finemente l’aglio e il prezzemolo. Unire il trito al pecorino e ai pinoli leggermente pestati, fino a ottenere un composto omogeneo.
2. Formatura degli involtini
Appiattire leggermente le fette di manzo con un batticarne. Distribuire un cucchiaio di farcia al centro di ogni fetta, arrotolare e chiudere gli involtini con spago da cucina o stuzzicadenti.
3. Cottura
In una casseruola, soffriggere la cipolla tritata in un filo di olio extravergine. Aggiungere gli involtini e rosolarli uniformemente. Versare la passata di pomodoro, regolare di sale e pepe, coprire e cuocere a fuoco dolce per circa 20 minuti, girando a metà cottura.
4. Servizio
Rimuovere lo spago o gli stuzzicadenti e servire gli involtini ben caldi, nappandoli con la loro salsa.
Consiglio della nonna
Per una carne ancora più tenera e saporita, prolungare la cottura a fuoco basso e utilizzare una passata di pomodoro fatta in casa.