Una combinazione perfetta di dolcezza e sapidità, con ingredienti semplici e un’esplosione di sapori.
Ingredienti per 2 persone
- 1 pera grande (mezza per porzione, tagliata in quarti e senza semi)
- 2 manciate di rucola fresca
- 20 g di noci (intere o leggermente spezzettate)
- 1/2 cucchiaio di senape rustica
- 1/2 cucchiaio di aceto balsamico
- 2 fette di carne secca o bresaola (sostituisce il prosciutto crudo)
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- Una noce di burro (per arrostire la pera)
- Sale e pepe q.b.
Utensili necessari
- Padella antiaderente
- Ciotola per la vinaigrette
- Piatto di portata o insalatiere individuali
Preparazione
Tempo totale: 10-15 minuti
- Preparazione: 6 minuti
- Cottura: 4-5 minuti
Passaggi
- Preparare la pera
Lavate accuratamente la pera, poi tagliatela in quarti ed eliminate i semi. Se preferite, potete lasciare la buccia per una consistenza più rustica e ricca di fibre. - Arrostire la pera
- Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio con una noce di burro.
- Aggiungete i quarti di pera e cuoceteli per circa 3 minuti su ogni lato, finché non diventano leggermente dorati e caramellati. Questo passaggio esalterà la dolcezza naturale della pera.
- Preparare la vinaigrette
In una piccola ciotola, mescolate la senape rustica, l’aceto balsamico e l’olio d’oliva. Emulsionate bene con una forchetta fino a ottenere una salsa omogenea. - Comporre l’insalata
- Disponete la rucola fresca su un piatto di portata o in ciotole individuali.
- Aggiungete i quarti di pera arrostiti, distribuendoli in modo uniforme.
- Sistemate sopra le fette di bresaola (o altra carne secca a scelta).
- Guarnire e condire
- Spargete le noci sopra l’insalata per aggiungere croccantezza.
- Condite con la vinaigrette preparata in precedenza e completate con un pizzico di sale e pepe macinato fresco.
- Servite immediatamente per apprezzare al meglio il contrasto tra il caldo delle pere e la freschezza della rucola.
Consigli utili
- Pere perfette:
Scegliete una varietà di pere dolce e soda, come la William o la Conference. Evitate pere troppo mature, che tendono a rompersi durante la cottura. - Alternativa alle noci:
Se preferite, potete sostituire le noci con mandorle a lamelle tostate, nocciole tritate o semi di zucca per un tocco diverso. - Varianti di proteine:
Al posto della bresaola, provate il petto di tacchino affumicato o un formaggio semi-stagionato come il pecorino a scaglie per una versione vegetariana. - Vinaigrette personalizzata:
Aggiungete un pizzico di miele alla vinaigrette per intensificare il contrasto dolce-salato oppure sostituite l’aceto balsamico con succo di limone per una freschezza più marcata. - Servizio:
Questa insalata si presta bene come antipasto raffinato o come piatto unico leggero, accompagnato da una fetta di pane integrale tostato.
Valori nutrizionali (per porzione)
- Calorie: circa 440 kcal
- Proteine: 15-18 g
- Grassi: 30 g (prevalentemente grassi sani dalle noci e dall’olio d’oliva)
- Carboidrati: 25 g
Un piatto che unisce la semplicità degli ingredienti a un gusto sofisticato, perfetto per ogni occasione!