Insalata di Patate e Tonno – Fresca, Nutriente e Perfetta per l’Estate

L’insalata di patate e tonno è un piatto unico fresco e saporito, ideale nelle giornate calde oppure quando si ha voglia di una ricetta veloce ma sostanziosa. Preparata con pochi ingredienti semplici – patate, tonno, uova e maionese – è un grande classico che non passa mai di moda.

Si tratta di un piatto versatile: può essere servito come antipasto, come contorno ricco o come portata principale. È perfetto per un pranzo in spiaggia, da portare in ufficio nella schiscetta o per una cena leggera ma completa. Grazie alla presenza delle patate, delle proteine del tonno e delle uova, diventa un piatto equilibrato e nutriente, amato da grandi e piccoli.


Ingredienti (per 4 persone)

  • 800 g di patate (peso cotto e sbucciato)
  • 4 uova
  • 250 g di tonno sott’olio (o al naturale, a seconda dei gusti)
  • 3 cucchiai di maionese
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione

1. Cuocere le patate

Lavate bene le patate e lessatele con tutta la buccia in acqua salata per 30-35 minuti, controllandone la cottura con una forchetta. Una volta pronte, scolatele e lasciatele raffreddare. Pelatele e tagliatele a dadini regolari.

2. Cuocere le uova

Nel frattempo, mettete le uova in un pentolino con acqua fredda e portatele a bollore. Cuocetele per circa 8 minuti, quindi passatele subito sotto acqua fredda per fermare la cottura. Sbucciatele e tagliatele a spicchi o a fette.

3. Condire le patate

Mettete i dadini di patata in una ciotola capiente, condite con un filo d’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e prezzemolo tritato. Mescolate con delicatezza per non romperle.

4. Preparare il composto di tonno

Sgocciolate il tonno dall’olio e trasferitelo in una ciotolina. Unite la maionese e mescolate fino a ottenere una crema omogenea, simile a una salsa tonnata.

5. Assemblare l’insalata

Aggiungete la crema di tonno e maionese alle patate condite e mescolate delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti. Unite le uova sode, completate con un altro filo d’olio e una spolverata di prezzemolo fresco.

6. Riposo in frigorifero

Coprite la ciotola con pellicola e lasciate riposare in frigorifero per almeno un’ora prima di servire. In questo modo i sapori si amalgameranno meglio e l’insalata risulterà ancora più gustosa.


Consigli e Varianti

  • Più ricca: aggiungete fagiolini lessati, pomodorini, olive nere o verdi e cetriolini per una versione ancora più colorata e completa.
  • Versione leggera: sostituite la maionese con salsa allo yogurt o una vinaigrette leggera, per ridurre grassi e calorie.
  • Da picnic o ufficio: preparatela in anticipo, porzionatela in contenitori ermetici e conservatela in frigo: sarà perfetta da portare con sé per pranzi fuori casa.
  • Varianti regionali: in alcune zone d’Italia si arricchisce con cipolla rossa di Tropea o capperi per un sapore più deciso.

Conservazione

L’insalata di patate e tonno si conserva in frigorifero per 1-2 giorni, ben coperta con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. È consigliabile non congelarla, perché la consistenza delle patate e delle uova cambierebbe.


Conclusione

Semplice, nutriente e gustosa, l’insalata di patate e tonno è una ricetta che si prepara in pochi passi e che mette d’accordo tutti. Perfetta per l’estate, ma anche come soluzione veloce tutto l’anno, è un piatto unico bilanciato che sa essere leggero e soddisfacente al tempo stesso.