Insalata di Patate con Tonno e Uova

Un piatto freddo, semplice e nutriente, ideale per i pranzi estivi, ma perfetto anche tutto l’anno. Si tratta di una ricetta genuina che si prepara in anticipo e si gusta con piacere sia a casa che fuori, grazie alla sua praticità e versatilità. L’unione di patate lessate, tonno e uova sode crea un equilibrio tra carboidrati, proteine e grassi buoni, completato da aromi freschi e qualche nota di acidità.


Dosi e tempi

  • Dosi: per 4 persone
  • Tempo di preparazione: circa 30 minuti (più il tempo di raffreddamento)
  • Conservazione: massimo 2 giorni in frigorifero
  • Difficoltà: facile
  • Costo: economico

Ingredienti

  • 600 g di patate (preferibilmente a pasta gialla o novelle)
  • 3 uova
  • 200 g di tonno sott’olio ben sgocciolato (oppure tonno al naturale, per una versione più leggera)
  • ½ cipolla rossa oppure un cipollotto (per un gusto più delicato)
  • Olive nere denocciolate, quanto basta
  • Prezzemolo fresco tritato, quanto basta
  • Sale e pepe, quanto basta
  • Olio extravergine d’oliva, quanto basta
  • Succo di limone o aceto di vino bianco (facoltativo, per condire)

Preparazione passo passo

1. Cuocere le patate

Lava bene le patate sotto acqua corrente, lasciando la buccia, e mettile in una casseruola con abbondante acqua fredda salata. Porta a ebollizione e falle cuocere per circa 20–25 minuti, o finché non risultano morbide ma ancora sode (puoi verificarlo infilzandole con una forchetta: deve entrare facilmente, ma senza sfaldare la polpa).

Una volta cotte, scolale e lasciale intiepidire qualche minuto. Poi pelale, tagliale a pezzetti regolari o a fette spesse e lasciale raffreddare completamente.

Consiglio: puoi cuocerle anche al vapore per una consistenza più asciutta.


2. Cuocere le uova

Metti le uova in un pentolino con acqua fredda e porta a ebollizione. Dal momento del bollore, cuoci per circa 9–10 minuti.

Una volta cotte, scolale e trasferiscile in acqua fredda per bloccare la cottura e facilitare la rimozione del guscio.

Sguscia le uova e tagliale a spicchi o a fette. Conserva qualche fetta per decorare l’insalata alla fine.


3. Preparare gli altri ingredienti

Affetta finemente la cipolla rossa. Se preferisci un gusto più delicato, immergila in acqua fredda per 10 minuti, quindi scolala e asciugala bene.

Sgocciola il tonno sott’olio, sminuzzalo con una forchetta e tienilo da parte.

Taglia a rondelle le olive nere denocciolate e trita finemente un mazzetto di prezzemolo fresco.


4. Assemblare l’insalata

In una ciotola capiente, riunisci le patate fredde, il tonno, la cipolla affettata, le olive e il prezzemolo. Mescola con delicatezza per distribuire bene gli ingredienti, facendo attenzione a non rompere le patate.

Aggiungi solo alla fine le uova sode a spicchi, distribuendole sopra oppure mescolandole con molta cura per non sfaldarle.

Condisci con olio extravergine d’oliva a filo, un pizzico di sale e una macinata di pepe nero. Se gradito, aggiungi anche qualche goccia di succo di limone o un cucchiaino di aceto di vino bianco per dare un tocco più fresco e pungente.

Mescola ancora delicatamente e assaggia per regolare il condimento secondo i tuoi gusti.


Riposo e servizio

Copri la ciotola con pellicola oppure trasferisci l’insalata in un contenitore ermetico. Lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti: il riposo aiuta i sapori a fondersi tra loro e migliora il gusto complessivo del piatto.

Può essere servita fredda o a temperatura ambiente, in base alla stagione o alla preferenza personale.


Conservazione

  • In frigorifero, si conserva per un massimo di 2 giorni, in un contenitore ermetico.
  • Non congelare: le patate cotte tendono a cambiare consistenza dopo lo scongelamento.
  • Se intendi prepararla in anticipo, aggiungi le uova solo poco prima di servire, per preservarne il sapore e la consistenza.

Consigli utili e varianti

  • Verdure aggiuntive: puoi arricchire l’insalata con fagiolini lessati, mais, pomodorini tagliati a metà, sedano a fettine o carote julienne.
  • Per un gusto più deciso, aggiungi un cucchiaino di senape delicata oppure una cucchiaiata di maionese (anche light).
  • Per aumentare le proteine, aggiungi fagioli cannellini, ceci oppure lenticchie cotte.
  • Per una presentazione più curata, disponi gli spicchi d’uovo sopra l’insalata insieme ad anelli sottili di cipolla rossa.
  • Versione vegetariana: elimina il tonno e aggiungi un mix di legumi e olive.
  • Per un gusto mediterraneo, aggiungi anche capperi dissalati e un pizzico di origano.

Quando gustarla

L’insalata di patate con tonno e uova è ideale per:

  • Un pranzo estivo veloce e completo
  • Una schiscetta da portare al lavoro
  • Un pasto da gustare in spiaggia o durante un picnic
  • Una portata fredda per buffet o cene in piedi
  • Un antipasto rustico, magari servito su crostoni di pane grigliato

Conclusione

Questa insalata fredda a base di patate, tonno e uova è semplice, equilibrata e saporita. Si prepara con pochi ingredienti, è facilmente personalizzabile ed è perfetta per tutte le occasioni in cui si desidera un piatto freddo, completo e senza troppe complicazioni.
Con pochi passaggi puoi ottenere un’insalata nutriente, adatta a tutti i gusti, ideale per chi segue una dieta equilibrata o cerca piatti pratici e salutari.

Se desideri altre varianti di insalate fredde, ricette estive o proposte senza cottura, sarò felice di suggerirti nuove idee.

4o