Questa insalata di finocchi e arance è un piatto leggero, fresco e profumato, perfetto come contorno invernale o per accompagnare piatti di pesce e carne. Un mix di sapori e consistenze che unisce il croccante dei finocchi con la dolcezza delle arance e il tocco aromatico dell’uvetta e dei pinoli tostati.
Ingredienti (per 6 persone)
- 840 g di finocchi
- 2 arance
- 50 g di pinoli
- 20 g di uvetta
- 50 g di olio extravergine d’oliva
- 3 g di aceto di mele
- 8 g di semi di zucca
- Sale q.b.
Preparazione Passo-Passo
1. Preparazione degli ingredienti
- Spremere il succo di 1 arancia e mettere in ammollo l’uvetta per 10 minuti.
- Sbucciare l’altra arancia e tagliarla a fettine sottili, eliminando la parte bianca.
- Lavare e asciugare i finocchi, poi tagliarli alla julienne sottile con una mandolina.
- Mettere i finocchi in acqua acidulata per mantenerne il colore.
2. Tostatura dei pinoli
- In una padella antiaderente, tostare i pinoli per qualche minuto fino a doratura.
3. Preparazione dell’emulsione
- Scolare l’uvetta e conservare il succo d’arancia.
- Versare il succo in un contenitore alto e aggiungere aceto di mele, olio e sale.
- Frullare con un mixer a immersione fino a ottenere un’emulsione omogenea.
4. Assemblaggio dell’insalata
- Scolare i finocchi e trasferirli in una ciotola capiente.
- Aggiungere uvetta, arance e pinoli tostati.
- Condire con l’emulsione preparata e mescolare bene.
- Completare con una spolverata di semi di zucca per un tocco croccante.
Consigli e Varianti
- Versione siciliana: aggiungere olive nere e cipolla rossa per un gusto più deciso.
- Abbinamento perfetto: servire con pesce alla griglia o formaggi freschi.
- Tocco extra: provare con mandorle a lamelle o noci tritate per più croccantezza.
Un piatto leggero e raffinato che porta il sole in tavola.