Ingredienti:
- 150 g di crescione fresco
- 200 g di pomodorini ciliegia
- 1 cetriolo medio
- 1 cipolla rossa piccola
- 3 cucchiai di vinaigrette al limone
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione:
- Preparazione delle verdure:
Lava accuratamente il crescione sotto acqua fredda e scolalo bene. Taglia i pomodorini a metà. Sbuccia il cetriolo e affettalo a rondelle sottili. Affetta finemente la cipolla rossa.
Consiglio: Per rendere la cipolla meno pungente, lasciala a bagno in acqua fredda con un po’ di aceto per qualche minuto. - Assemblaggio dell’insalata:
In una grande ciotola, unisci il crescione, i pomodorini, le rondelle di cetriolo e le fette di cipolla rossa.
Suggerimento: Aggiungi gli ingredienti delicatamente per non schiacciare il crescione. - Condimento:
In una ciotolina, mescola la vinaigrette al limone con un pizzico di sale e pepe. Versa il condimento sull’insalata e mescola delicatamente per distribuire uniformemente la vinaigrette.
Trucco: Aggiungi il condimento poco prima di servire per mantenere il crescione croccante. - Presentazione:
Disponi l’insalata in piatti individuali o in un piatto da portata. Puoi decorare con alcune fette di limone per un tocco di colore e freschezza. - Degustazione:
Servi immediatamente per assaporare tutta la freschezza degli ingredienti. Questa insalata è ideale come antipasto leggero o come contorno per piatti a base di pesce o carne bianca.
Consigli extra:
Per una consistenza più croccante, aggiungi noci tostate o semi di girasole. Se ami i sapori più ricchi, prova ad aggiungere del formaggio di capra sbriciolato, che si sposa perfettamente con la freschezza del crescione.
Buon appetito!