Ingredienti (per 4 persone)
- 300 g di ceci precotti (ben scolati)
- 100 g di peperone giallo
- 100 g di zucchina tonda
- 100 g di pomodorini datterini
- 80 g di cipolla rossa
- 50 g di cetriolo
- 60 g di feta
- 12 g di menta fresca
- Succo e scorza di 1 limone non trattato
- 20 g di olio extravergine d’oliva
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione
- Prepara gli ortaggi
- Lava bene peperone, zucchina, cetriolo, cipolla e pomodorini.
- Taglia il peperone a striscioline, i pomodorini a metà, la zucchina a bastoncini, il cetriolo a fettine e la cipolla a rondelle sottili.
- Prepara l’olio alla menta
- Frulla con il mixer a immersione l’olio extravergine d’oliva, le foglie di menta e il succo di limone. Otterrai un condimento aromatico fresco e profumatissimo!
- Assembla l’insalata
- In una ciotola capiente versa i ceci, poi unisci le verdure tagliate.
- Aggiungi la scorza di limone grattugiata e condisci con l’olio alla menta. Regola di sale e pepe.
- Aggiungi la feta
- Sbriciola la feta sopra l’insalata e mescola delicatamente.
Consigli Furbi
- Vuoi più croccantezza? Aggiungi noci, mandorle o nocciole tostate in padella!
- Per un pasto completo, aggiungi anche un cereale come farro, orzo o quinoa.
- Pasto da asporto? Prepara tutto in anticipo ma condisci solo all’ultimo!
- Senza feta? Prova con cubetti di tofu marinato o un formaggio vegetale per una versione vegana.
Conservazione
- Meglio gustarla in giornata per mantenerla croccante e fresca. Puoi conservarla in frigo per qualche ora, già pronta ma senza condimento.
Varianti Estive
- Con avocado a cubetti per una versione “green” e ancora più cremosa.
- Con fragole a fettine per un twist fruttato.
- Con mais dolce e fagioli rossi per un’insalata in stile tex-mex.
Presentazione
Servila in una bowl ampia o in barattoli di vetro monoporzione per una presentazione trendy e pratica!