Questa insalata fresca e croccante, arricchita da arachidi tostate, cocco grattugiato, semi di sesamo e cipolle fritte, offre un mix di sapori e consistenze uniche. Perfetta per accompagnare carni, pesce o per essere servita come piatto principale leggero.
Ingredienti (Per 4 porzioni)
- Per il condimento:
- 60 ml di salsa di soia a basso contenuto di sodio
- 60 ml di olio vegetale
- 30 ml di succo di lime (circa 1 lime)
- 15 ml di zucchero di canna
- Per l’insalata:
- 4 cetrioli libanesi, tagliati a metà per lungo e a rondelle oblique di 5 mm
- 1 cespo di lattuga romana, spezzettata
- 225 g di fagiolini, mondati e sbollentati
- 75 g di arachidi salate tostate, tritate grossolanamente
- 45 g di cocco grattugiato (zuccherato o non zuccherato), tostato
- 50 g di semi di sesamo bianco e nero, tostati
- 20 g di cipolle fritte (commerciali o fatte in casa)
Preparazione
- Preparare il condimento:
- In una ciotola grande, mescola con una frusta la salsa di soia, l’olio vegetale, il succo di lime e lo zucchero di canna. Continua a mescolare fino a quando lo zucchero non sarà completamente sciolto.
- Preparare l’insalata:
- Aggiungi nella ciotola con il condimento i cetrioli, la lattuga romana e i fagiolini sbollentati.
- Mescola delicatamente per distribuire il condimento su tutti gli ingredienti.
- Completare l’insalata:
- Aggiungi le arachidi tritate, il cocco grattugiato tostato e i semi di sesamo. Mescola ancora per amalgamare il tutto.
- Servire:
- Trasferisci l’insalata in un piatto da portata. Distribuisci sopra le cipolle fritte come decorazione finale.
- Servi immediatamente per mantenere la freschezza e la croccantezza.
Consigli e Varianti
- Cipolle fritte fatte in casa: Se non trovi cipolle fritte al supermercato, puoi prepararle tu. Affetta sottilmente una cipolla, passala in farina e friggi in olio caldo fino a doratura.
- Personalizzazione: Per un tocco esotico, aggiungi qualche foglia di menta fresca o coriandolo. Se preferisci un sapore più dolce, utilizza cocco zuccherato.
- Preparazione anticipata: Puoi preparare tutti gli ingredienti in anticipo, tranne la lattuga e il condimento, che andranno aggiunti solo poco prima di servire per evitare che si ammorbidiscano.
- Accompagnamento: Questa insalata si sposa perfettamente con piatti a base di pollo grigliato o pesce come salmone o tonno.
Con questa ricetta, otterrai un’insalata semplice ma di grande effetto, perfetta per stupire i tuoi ospiti o arricchire i tuoi pasti quotidiani.