Un impasto versatile che permette di preparare sia ciambelle soffici che brioche dorate e morbide. Facile, profumato e perfetto per deliziare tutta la famiglia!
Ingredienti
- 500 g di farina
- 100 g di zucchero
- 100 g di burro morbido
- 250 ml di latte tiepido
- 2 uova
- 1 pizzico di sale
- Scorza di limone o arancia (facoltativa, ma deliziosa!)
- 10 g di lievito di birra fresco (oppure 1 bustina di lievito secco)
Procedimento
1. Attiva il lievito
Sciogli il lievito nel latte tiepido e lascia riposare per 10 minuti, fino a quando si forma una leggera schiuma.
2. Prepara gli ingredienti secchi
In una ciotola grande o nella planetaria, mescola la farina, lo zucchero e il sale.
3. Aggiungi gli altri ingredienti
Unisci le uova sbattute, il burro a pezzi, la scorza e il latte con il lievito.
4. Impasta
Impasta a mano per circa 10 minuti o utilizza la planetaria per 5-7 minuti, fino ad ottenere un impasto liscio e morbido. Se dovesse risultare troppo appiccicoso, aggiungi un po’ di farina.
5. Prima lievitazione
Forma una palla con l’impasto, mettila in una ciotola leggermente infarinata, copri con un canovaccio e lascia lievitare in un luogo tiepido per 1-2 ore, finché non raddoppia di volume.
6. Sgonfia l’impasto
Premi delicatamente sull’impasto con le mani per eliminare l’aria in eccesso.
Per le Ciambelle
- Stendi l’impasto fino a raggiungere uno spessore di circa 1 cm.
- Ritaglia dei cerchi utilizzando un coppapasta o il bicchiere di casa.
- Lascia lievitare nuovamente per circa 30 minuti.
- Friggi in olio caldo fino a doratura su entrambi i lati.
- Scola le ciambelle su carta assorbente e, se desideri, spolvera con zucchero.
Per la Brioche
- Modella l’impasto a piacere (ad esempio, in trecce, panini o ciambelle).
- Disponi il composto in uno stampo leggermente imburrato.
- Lascia lievitare per 30-40 minuti.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 25-30 minuti.
- Il risultato sarà una brioche dorata, profumata e morbida.
Consigli e Varianti
- Aggiungi gocce di cioccolato per una sorpresa golosa.
- Prova a includere uvetta o canditi per un tocco festivo.
- Aromatizza l’impasto con acqua di fiori d’arancio per un sapore più raffinato.
- Puoi congelare l’impasto dopo la prima lievitazione per averlo sempre pronto quando desideri preparare un dolce.
Ideale per
- La merenda dei bambini.
- Un brunch della domenica.
- Portare un tocco di originalità alla tua tavola.
- Sorprendere e deliziare i tuoi ospiti senza stress.