La Grimolle è un dolce tipico della regione francese del Poitou, caratterizzato da un impasto semplice a base di farina, latte e mele, ricoperto da una crosta di mandorle croccanti. Una torta che unisce la morbidezza della frutta cotta alla consistenza fragrante della copertura, perfetta per la merenda, la colazione o come dessert casalingo.
Ingredienti
Per l’impasto:
- 100 g di farina 00
- 80 g di zucchero di canna + 1 cucchiaio per la tortiera
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 uovo
- 200 ml di latte
- 4–5 mele (tipo Golden o Renette)
- Burro q.b. per ungere la tortiera
Per la crosta di mandorle:
- 60 g di burro fuso
- 50 g di zucchero di canna
- 1 uovo
- 125 g di mandorle a lamelle
Preparazione passo passo
1. Prepara la tortiera
Preriscalda il forno statico a 180°C. Imburra una tortiera da 24 cm di diametro e cospargila con un cucchiaio di zucchero di canna. Questo creerà una base caramellata e saporita.
2. Prepara l’impasto
In una ciotola, mescola la farina con 80 g di zucchero di canna, il lievito e l’estratto di vaniglia. Aggiungi l’uovo e il latte e lavora il composto con una frusta a mano o elettrica fino a ottenere una pastella omogenea, fluida ma non troppo liquida.
3. Aggiungi le mele
Sbuccia le mele, elimina il torsolo e tagliale a fettine sottili. Incorporale all’impasto mescolando delicatamente in modo da distribuirle uniformemente. Versa tutto nella tortiera preparata e livella con una spatola.
4. Prima cottura
Inforna la torta nel forno preriscaldato e cuoci per circa 30 minuti, finché la superficie risulta dorata ma ancora morbida. L’impasto si rassoderà e le mele inizieranno a caramellarsi.
5. Prepara la crosta di mandorle
Nel frattempo, in una ciotola, mescola il burro fuso con lo zucchero di canna, l’uovo e le mandorle a lamelle. Otterrai un composto fluido e ricco.
6. Seconda cottura con crosta
Trascorsi i primi 30 minuti, sforna la torta e distribuisci la crosta di mandorle sulla superficie in modo uniforme. Rimetti in forno e cuoci per altri 20 minuti, finché la superficie sarà ben dorata e le mandorle leggermente tostate.
7. Raffredda e servi
Lascia intiepidire la torta nella tortiera per almeno 15 minuti. Poi sformala con delicatezza e trasferiscila su un piatto da portata. Può essere servita tiepida o a temperatura ambiente.
Consigli e varianti
- Con pere: Puoi sostituire le mele con pere mature ma sode, per una variante ancora più delicata.
- Con cannella: Aggiungi mezzo cucchiaino di cannella in polvere all’impasto per una nota speziata ideale nei mesi autunnali.
- Con mandorle tritate: Se non hai le lamelle, puoi usare mandorle tritate grossolanamente o anche nocciole tostate.
- Accompagnamento ideale: Ottima con una pallina di gelato alla vaniglia, panna leggermente montata o una salsa al caramello.
Presentazione
Per una presentazione rustica ma elegante, taglia la torta a fette generose e servila su un piatto chiaro. La crosta croccante di mandorle sarà ben visibile e il contrasto con il cuore morbido di mele renderà ogni fetta molto invitante. Ideale da fotografare con luce naturale e uno sfondo in legno chiaro o lino grezzo.