Gratin di Zucchine della Nonna

Una ricetta semplice, rustica e confortante: il gratin di zucchine è uno di quei piatti che riportano immediatamente ai pranzi in famiglia. Cremoso, saporito e con quella irresistibile crosticina dorata in superficie, è perfetto come contorno o piatto unico leggero.


Ingredienti

  • 4 zucchine medie
  • 2 uova
  • 100 g di formaggio grattugiato (tipo groviera o emmental)
  • 200 ml di panna fresca (oppure panna da cucina)
  • 1 spicchio d’aglio
  • Sale e pepe q.b.
  • Noce moscata q.b.
  • Pangrattato
  • Olio extravergine d’oliva

Preparazione

  1. Preparare le zucchine
    Lavare e spuntare le zucchine. Tagliarle a rondelle sottili. Si possono cuocere a vapore per qualche minuto oppure saltare in padella con un filo d’olio per ammorbidirle leggermente. Lasciarle intiepidire.
  2. Preparare il composto
    In una ciotola, sbattere le uova con la panna. Aggiungere il formaggio grattugiato, l’aglio tritato finemente (o schiacciato), un pizzico di sale, pepe e una grattugiata di noce moscata. Mescolare bene.
  3. Assemblare il gratin
    Ungere una pirofila con un filo d’olio. Distribuire le zucchine in modo uniforme, poi versarvi sopra il composto di uova e panna. Livellare con una spatola.
  4. Finitura croccante
    Spolverare la superficie con un po’ di pangrattato e, se desiderato, un altro pizzico di formaggio grattugiato. Irrorare con un filo d’olio.
  5. Cottura
    Infornare in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, o fino a doratura. Il gratin sarà pronto quando la superficie risulterà ben colorita e leggermente croccante.
  6. Servizio
    Lasciare intiepidire per qualche minuto prima di servire. È ottimo sia caldo che a temperatura ambiente.

Un piatto semplice e genuino, perfetto per valorizzare le zucchine di stagione con pochi ingredienti e tanto gusto. Da servire con una fresca insalata o come accompagnamento a secondi piatti di carne o pesce.