Un piatto semplice, cremoso e saporito, perfetto per un pasto comfort food.
Ingredienti
- 200 g di maccheroni cotti
- 1 porro
- 3 fette di prosciutto cotto
- 1 grosso vasetto di panna fresca densa
- 100 ml di panna liquida intera
- 3 spicchi d’aglio
- Sale e pepe q.b.
- Olio d’oliva
Preparazione
1. Cuocere la pasta
- Cuocete i maccheroni seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Scolateli e metteteli da parte.
2. Preparare il condimento
- In una grande padella, scaldate un filo d’olio d’oliva.
- Aggiungete il porro affettato finemente e fatelo rosolare a fuoco medio fino a quando diventa morbido e leggermente dorato.
- Unite l’aglio tritato o schiacciato, quindi salate e pepate a piacere.
- Aggiungete le fette di prosciutto cotto tagliate a striscioline sottili e fate rosolare per qualche minuto.
- Versate la panna fresca densa e la panna liquida, mescolando bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
3. Assemblare il gratin
- In una pirofila, mescolate i maccheroni cotti con il condimento di porri, prosciutto e crema.
- Livellate bene la superficie.
4. Cuocere in forno
- Preriscaldate il forno a 180°C.
- Infornate la pirofila e cuocete per 10-15 minuti, finché la superficie sarà leggermente dorata e il gratin ben caldo.
Consigli
- Aggiunta di formaggio: Per un gratin ancora più saporito, spolverate la superficie con del parmigiano grattugiato o del formaggio grattugiato a piacere prima di infornare.
- Varianti: Potete sostituire il prosciutto con pancetta affumicata o aggiungere altri ingredienti come funghi o spinaci.
- Conservazione: Conservate il gratin avanzato in frigorifero per un massimo di 2 giorni e riscaldatelo prima di servirlo.
Buon appetito!