Un piatto ricco, avvolgente e perfetto per l’inverno: l’indivia belga, leggermente amarognola, si fonde con la cremosità della panna e il gusto deciso del formaggio raclette. Le patate croccanti aggiungono consistenza e completano il piatto, rendendolo un perfetto comfort food.
Ingredienti per 4 persone
- 6 indivie belghe
- 6 fette di prosciutto crudo (San Daniele, speck o altro)
- 300 g di formaggio raclette (a fette o grattugiato)
- 200 ml di panna fresca (liquida o semi-densa)
- 500 g di patate
- Sale e pepe q.b.
- Noce moscata q.b. (facoltativa)
Preparazione passo passo
1. Preriscalda il forno
Accendi il forno a 180 °C in modalità statica.
2. Prepara le patate
Sbuccia le patate e tagliale a cubetti di dimensioni regolari.
Condiscile con olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
Distribuiscile su una teglia rivestita con carta forno e cuoci per circa 25 minuti, finché saranno ben dorate e croccanti.
3. Cuoci le indivie
Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata.
Lessa le indivie intere per circa 10 minuti.
Scolale e strizzale delicatamente per eliminare l’acqua in eccesso. Questo passaggio è essenziale per evitare un gratin troppo acquoso.
4. Prepara gli involtini
Avvolgi ciascuna indivia in una fetta di prosciutto crudo.
Disponi gli involtini in una pirofila precedentemente imburrata.
5. Prepara la salsa alla raclette
In una ciotola mescola la panna fresca con il formaggio raclette tagliato a dadini o grattugiato.
Aggiungi una presa di sale, una macinata di pepe e, se desideri, una leggera grattugiata di noce moscata.
Disponi le patate arrosto nella pirofila, sistemandole tra gli involtini.
Versa la salsa sopra l’intero contenuto della pirofila, cercando di distribuirla in modo uniforme.
6. Cottura
Cuoci in forno per 20–25 minuti, finché la superficie non sarà ben dorata e il formaggio completamente fuso.
7. Servizio
Servi il gratin ben caldo, accompagnato da un’insalata verde croccante con noci e vinaigrette alla senape.
Ottimo anche con pane rustico tostato, perfetto per raccogliere la salsa.
Consigli e varianti
- Se desideri variare i formaggi, puoi utilizzare reblochon, morbier o gorgonzola per un gusto più deciso.
- Per una versione vegetariana, sostituisci il prosciutto crudo con funghi grigliati o tofu affumicato.
- Per una gratinatura più intensa, aggiungi uno strato di formaggio grattugiato sulla superficie prima della cottura.
- Vuoi un tocco in stile tartiflette? Salta le patate in padella con cipolla affettata e sfuma con un goccio di vino bianco prima di unirle al gratin.