Un piatto cremoso, ricco e irresistibilmente goloso: gli gnocchi si uniscono a una salsa ispirata alla carbonara, con un tocco gratinato che li rende perfetti per un pranzo confortante o una cena speciale.
Ingredienti (per 4 persone):
- 500 g di gnocchi di patate
- 200 g di pancetta affumicata a cubetti (o guanciale)
- 200 ml di panna fresca densa
- 100 g di parmigiano grattugiato
- 50 g di pecorino grattugiato
- 3 tuorli d’uovo
- Pepe nero macinato q.b.
- Sale q.b.
Preparazione passo passo:
1. Preparare gli gnocchi
Porta a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata. Cuoci gli gnocchi finché non salgono in superficie (ci vorranno solo pochi minuti), poi scolali e mettili da parte.
2. Preparare la salsa
In una padella capiente, fai rosolare la pancetta affumicata a fuoco medio finché non sarà dorata e croccante. Aggiungi la panna fresca e il parmigiano grattugiato. Mescola fino a quando il formaggio sarà completamente fuso e la salsa risulterà cremosa. Aggiungi ora gli gnocchi scolati e mescola delicatamente per ricoprirli bene con la salsa.
3. Infornare
Trasferisci il tutto in una pirofila da forno leggermente unta. Cospargi la superficie con il pecorino grattugiato. Inforna in forno preriscaldato a 200°C per circa 15 minuti, o finché la superficie non sarà ben dorata e gratinata.
4. Aggiungere il tuorlo e servire
Una volta fuori dal forno, lascia riposare il gratin per 2-3 minuti. Poi, con l’aiuto di un cucchiaio, crea un piccolo incavo al centro del gratin e adagia delicatamente un tuorlo d’uovo crudo. Spolvera generosamente con pepe nero appena macinato.
Consigli e varianti:
- Formaggi: Puoi sostituire il pecorino con grana padano se desideri un gusto più delicato.
- Versione senza panna: Se preferisci una ricetta più vicina alla carbonara tradizionale, puoi omettere la panna e usare solo tuorli e formaggi.
- Per un tocco aromatico: Aggiungi un pizzico di noce moscata nella salsa per un sapore più avvolgente.
- Gnocchi fatti in casa: Se hai tempo, prepara gli gnocchi a mano per un risultato ancora più autentico.
Conservazione:
Il gratin si conserva in frigorifero per 1-2 giorni. Si consiglia di riscaldarlo in forno o in padella coperta per mantenere la croccantezza superficiale e la cremosità interna.