Un piatto semplice e gustoso, ideale per valorizzare il sapore delicato del finocchio e del cavolfiore. Perfetto come contorno o come piatto unico per una cena leggera.
Ingredienti (per 6 persone)
- 1 cavolfiore
- 2 bulbi di finocchio
- 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 2 tuorli d’uovo
- 100 g di panna fresca
- 100 ml di latte
- Succo di 1 limone
- 1 pizzico di noce moscata in polvere
- 10 g di burro
- Sale, pepe
Preparazione
1. Preparare gli ingredienti
- Lavate i finocchi e tagliateli a listarelle.
- Separate il cavolfiore in cimette.
2. Cuocere i finocchi e il cavolfiore
- Portate a ebollizione una pentola d’acqua salata con il succo di limone. Cuocete i finocchi e le cimette di cavolfiore per circa 20 minuti.
- Scolate i finocchi e il cavolfiore e lasciateli raffreddare leggermente.
3. Preparare la salsa
- In una ciotola, sbattete i tuorli con la panna e il latte. Aggiungete un pizzico di noce moscata, sale e pepe. Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.
4. Assemblare il gratin
- Preriscaldate il forno a 210°C.
- Imburrate una pirofila e disponete i finocchi e le cimette di cavolfiore in modo uniforme.
- Versate sopra il composto di uova, panna e latte.
- Spolverizzate con il Parmigiano Reggiano grattugiato.
5. Cuocere
- Infornate il gratin e cuocete per circa 45 minuti, finché non si forma una crosticina dorata in superficie.
Servizio
Servite il gratin ben caldo, accompagnandolo con una semplice insalata o come contorno per piatti di carne o pesce.
Consigli
- Per un sapore più intenso, potete aggiungere erbe aromatiche come timo o origano.
- Se preferite un gusto più delicato, sostituite il Parmigiano con Grana Padano o un formaggio più dolce.
Buon appetito!