Un dolce fresco e dissetante, perfetto per l’estate! La granita al limone è un classico siciliano che unisce semplicità e freschezza, ideale per rinfrescarsi nelle giornate calde.
Ingredienti (per circa 500 g di granita):
- 335 g di acqua
- 90 g di zucchero
- Succo di 2 limoni (circa 75 g)
- Scorza di 2 limoni
Preparazione in 5 passaggi
- Prepara lo sciroppo
- In un pentolino, mescola l’acqua e lo zucchero.
- Fai cuocere per 5 minuti a fuoco dolce, mescolando, finché lo zucchero non si è sciolto.
- Spegni il fuoco e lascia raffreddare.
- Preparare il succo e la scorza
- Grattugia la scorza di 2 limoni.
- Spremi i limoni per ottenere circa 75 g di succo e filtralo per eliminare i semi.
- Unisci gli ingredienti
- Quando lo sciroppo si è raffreddato, aggiungi il succo e la scorza di limone.
- Mescola bene fino a ottenere una miscela omogenea.
- Gelatiera
- Versa il composto nella gelatiera e azionarla per 35-40 minuti, fino a ottenere una consistenza compatta e cremosa.
- Servire o conservare
- Servi la granita subito, oppure conserva in congelatore in un contenitore ermetico per un mese.
Consigli & Varianti
- Versione senza gelatiera: Versa il composto in un contenitore, metti in congelatore e mescola ogni 30 minuti per ottenere una granita ben congelata.
- Sapore più intenso: Aggiungi un po’ di scorza di limone grattugiata per un gusto più fresco e aromatico.
- Meno zucchero? Riduci la quantità di zucchero se preferisci una granita meno dolce.
Perfetta per…
- Le calde giornate estive
- Dessert freschi e leggeri
- Merende dissetanti e salutari