Un piatto ricco e saporito della tradizione ungherese, a base di manzo, verdure e spezie. Perfetto per un pasto caldo e confortante.
Ingredienti (per 6 persone)
- 1 kg di manzo, tagliato a cubetti di 1-2 cm
- 500 g di cipolle, tritate
- 500 g di pomodori, tagliati a cubetti (oppure 1 lattina di pomodori pelati)
- 2 peperoni, puliti e tagliati a cubetti
- 1 l di brodo di manzo
- 3 cucchiai di paprika dolce
- 2 cucchiai di origano secco
- 2 cucchiaini di pepe di Cayenna (opzionale, per un tocco piccante)
- 2 cucchiai di cumino
- 3 cucchiai di olio
- 30 g di margarina o burro
- Sale, q.b.
Preparazione
1. Preparare la carne
- Taglia il manzo a cubetti di circa 1-2 cm.
- In una padella grande, scalda la margarina e l’olio.
- Rosola i cubetti di manzo a fuoco medio-alto fino a doratura su tutti i lati.
- Trasferisci i pezzi di carne dorati in una pentola capiente o in una pentola a pressione.
2. Preparare le verdure
- Sbuccia e trita le cipolle.
- Lava i peperoni, rimuovi i semi e tagliali a cubetti.
- Lava i pomodori, elimina la parte fibrosa e tagliali a cubetti (o utilizza pomodori pelati in scatola).
3. Cuocere le verdure
- Nella stessa padella in cui hai rosolato la carne, fai soffriggere le cipolle e i peperoni a fuoco medio, mescolando spesso per evitare che si brucino.
- Aggiungi i pomodori e cuoci per qualche minuto fino a quando le verdure si ammorbidiscono leggermente.
4. Assemblare il goulash
- Trasferisci le verdure nella pentola con la carne.
- Aggiungi la paprika, l’origano, il cumino, il pepe di Cayenna (se usato) e il brodo di manzo.
- Mescola bene per combinare tutti gli ingredienti e aggiusta di sale.
5. Cuocere il goulash
- In pentola normale: Copri e lascia cuocere a fuoco basso per almeno 1 ora e 30 minuti, mescolando di tanto in tanto. Se necessario, aggiungi un po’ di brodo per evitare che si asciughi troppo.
- In pentola a pressione: Chiudi la pentola e cuoci a fuoco medio per 1 ora e 30 minuti dal momento in cui inizia a uscire il vapore.
6. Finitura e servizio
- Controlla la consistenza della carne: deve essere tenera e succosa. Se desideri una carne ancora più morbida, prolunga la cottura di 30 minuti.
- Servi il goulash caldo accompagnato da pane rustico, patate lesse o polenta.
Consigli
1. Miglioramento del sapore:
- Il goulash è ancora più buono il giorno dopo. Preparalo in anticipo e riscaldalo per ottenere un sapore più intenso.
2. Variante vegetariana:
- Sostituisci la carne con lenticchie o funghi e utilizza brodo vegetale per una versione leggera.
3. Contorni consigliati:
- Servi il goulash con riso, purè di patate o gnocchi ungheresi (chiamati nokedli).
Conservazione
- Conserva il goulash in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Può anche essere congelato per un massimo di 3 mesi.
Conclusione
Il Goulash Ungherese è un piatto tradizionale che combina semplicità e sapori intensi. Perfetto per una cena conviviale, porterà un tocco di cucina dell’Europa centrale alla tua tavola.
Buon appetito!