Gnocchi Speck, Pesto e Robiola – Cremosi e Irresistibili

Gli gnocchi sono uno dei piatti più amati della tradizione italiana, simbolo di convivialità e comfort food. Questa versione con speck croccante, robiola cremosa e un tocco di pesto è un primo piatto veloce ma ricco di gusto, perfetto per una cena in famiglia o un pranzo tra amici quando si ha poco tempo a disposizione ma si vuole portare in tavola qualcosa di speciale. La delicatezza degli gnocchi incontra la sapidità affumicata dello speck e la freschezza aromatica del pesto, il tutto avvolto nella morbidezza della robiola: un equilibrio di sapori che conquista al primo assaggio.


Ingredienti (per 4 persone)

  • 600 g di gnocchi di patate freschi
  • 200 g di speck a listarelle sottili
  • 1–2 robiola (a seconda dei gusti e della cremosità desiderata)
  • 2 cucchiai di pesto alla genovese
  • Acqua di cottura degli gnocchi q.b.
  • Sale fino q.b.

Preparazione passo passo

1. Rosolare lo speck

Tagliate lo speck a striscioline e mettetelo in una padella antiaderente ben calda, senza aggiungere olio. Fatelo rosolare a fiamma vivace per qualche minuto, fino a quando diventa dorato e leggermente croccante. Questo passaggio esalta il suo aroma affumicato e darà al piatto una nota saporita e fragrante.

2. Preparare la crema di robiola e pesto

Abbassate la fiamma e aggiungete la robiola direttamente nella padella con lo speck. Aiutatevi con un po’ di acqua di cottura degli gnocchi per farla sciogliere fino a ottenere una crema morbida e liscia. Unite anche il pesto e amalgamate bene: la salsa dovrà risultare vellutata e profumata.

3. Cuocere gli gnocchi

In una pentola capiente, portate a ebollizione abbondante acqua salata. Versate gli gnocchi e lasciateli cuocere fino a quando verranno a galla, segno che sono pronti. A quel punto scolateli con una schiumarola, trasferendoli direttamente nella padella con il condimento.

4. Mantecatura

Saltate delicatamente gli gnocchi nel condimento, aggiungendo un altro mestolino di acqua di cottura se necessario, per rendere la salsa ancora più cremosa e ben legata alla pasta.

5. Servizio

Impiattate subito gli gnocchi e serviteli ben caldi. Potete completare con una spolverata di parmigiano grattugiato o con qualche pinolo tostato per un tocco croccante in più.


Consigli e varianti

  • Formaggi alternativi: al posto della robiola si può utilizzare crescenza, stracchino o philadelphia per una variante più delicata.
  • Pesto: oltre al classico alla genovese, provate un pesto di rucola o di pistacchi per dare al piatto una sfumatura diversa.
  • Gnocchi fatti in casa: se avete più tempo, potete prepararli voi stessi con patate e farina, per un risultato ancora più genuino.
  • Abbinamenti: questo piatto si sposa bene con un vino bianco fresco e aromatico, come un Vermentino o un Sauvignon.

Conclusione

Gli gnocchi speck, pesto e robiola sono un primo piatto che unisce semplicità e gusto, pronto in meno di mezz’ora e capace di sorprendere con la sua cremosità avvolgente. Perfetti sia per un pranzo veloce che per una cena elegante, conquisteranno tutti con il loro equilibrio di sapo