Gnocchi con il ragù bianco

Gli gnocchi con il ragù bianco sono un primo piatto rustico e avvolgente, perfetto per chi ama i sapori autentici della cucina tradizionale italiana. A differenza del classico ragù alla bolognese, in questa variante non si utilizza il pomodoro, ma solo carne, verdure e vino bianco: un condimento profumato e ricco che esalta la morbidezza degli gnocchi di patate.


Ingredienti (per 4 persone)

  • 1 costa di sedano
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 400 g di macinato misto (manzo e maiale)
  • ½ bicchiere di vino bianco secco
  • 600 g di gnocchi di patate
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Grana Padano e pecorino grattugiati q.b.

Preparazione passo passo

1. Prepara il soffritto

Trita finemente sedano, carota e cipolla e falli rosolare in una padella capiente con un filo di olio extravergine d’oliva, fino a quando diventano dorati e profumati.

2. Rosola la carne

Aggiungi il macinato misto e lascialo cuocere a fiamma vivace, mescolando spesso per sgranarlo bene. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare completamente.

3. Cottura lenta

Regola di sale e pepe. Copri con un mestolo di acqua calda o brodo vegetale e lascia cuocere a fiamma bassa per circa 40 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a ottenere un ragù denso e saporito.

4. Cuoci gli gnocchi

Porta a bollore abbondante acqua salata e cuoci gli gnocchi. Quando salgono a galla, scolali con una schiumarola.

5. Mantecatura

Trasferisci gli gnocchi nella padella con il ragù bianco, mescola bene e manteca con abbondante formaggio grattugiato.

6. Servizio

Impiatta, completa con una spolverata di grana e pecorino e una macinata di pepe fresco. A piacere, aggiungi un filo d’olio extravergine a crudo.


Tempi di preparazione

  • Preparazione: 15 minuti
  • Cottura: 40 minuti
  • Totale: circa 55 minuti

Consigli e varianti

  • Per un gusto più ricco, puoi aggiungere funghi porcini o piselli al ragù durante la cottura.
  • Al posto degli gnocchi, prova questo condimento con tagliatelle o pappardelle: il risultato sarà altrettanto delizioso.
  • Preparato in anticipo e riscaldato il giorno dopo, il ragù bianco sarà ancora più saporito, perché i gusti avranno avuto modo di amalgamarsi alla perfezione.