Gnocchi alla Sorrentina

Un classico della cucina campana, gli gnocchi alla sorrentina sono un piatto cremoso e avvolgente, perfetto per ogni occasione! Il mix di pomodoro, mozzarella filante e basilico crea un’esplosione di sapori irresistibile.


Ingredienti (per 4 persone)

  • 500 g di gnocchi di patate
  • 400 g di passata di pomodoro
  • 1 spicchio d’aglio
  • Basilico fresco q.b.
  • 100 g di mozzarella (ben sgocciolata)
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

1️⃣ Preparare il sugo al pomodoro

1️⃣ In una padella capiente, scalda 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva e fai rosolare l’aglio intero.
2️⃣ Aggiungi la passata di pomodoro, regola di sale e pepe, e lascia cuocere a fuoco medio per circa 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
3️⃣ A fine cottura, elimina l’aglio e aggiungi qualche foglia di basilico fresco per profumare il sugo.

2️⃣ Cuocere gli gnocchi

1️⃣ Porta a bollore abbondante acqua salata in una pentola.
2️⃣ Versa gli gnocchi e cuocili finché salgono a galla (circa 1-2 minuti).
3️⃣ Scolali con una schiumarola e trasferiscili direttamente nel sugo di pomodoro.

3️⃣ Assemblare e gratinare

1️⃣ Taglia la mozzarella a cubetti e aggiungila agli gnocchi nella padella con il sugo.
2️⃣ Versa tutto in una pirofila da forno e cospargi con parmigiano grattugiato.
3️⃣ Cuoci in forno statico a 180°C per circa 5-10 minuti, fino a quando la mozzarella si scioglie e la superficie diventa leggermente dorata.

4️⃣ Servire e gustare!

1️⃣ Sforna gli gnocchi e lascia riposare un paio di minuti.
2️⃣ Guarnisci con basilico fresco e servi ben caldi!


Consigli per gnocchi perfetti

✔️ Vuoi un sugo più ricco? Aggiungi un pizzico di peperoncino per un tocco di piccantezza.
✔️ Gnocchi fatti in casa? Se hai tempo, prepara gnocchi di patate freschi per un risultato ancora più autentico!
✔️ Più filante? Usa mozzarella di bufala, ma scolala bene per evitare troppa acqua.


Buon appetito!