Le girelle alla crema pasticcera e cioccolato sono delle soffici e golose brioche, perfette per la colazione o la merenda. Un impasto morbido e profumato, farcito con una vellutata crema pasticcera e arricchito da gocce di cioccolato. Preparale in casa e conquista tutti con la loro bontà!
Ingredienti (per circa 12-15 girelle)
Per l’impasto:
- 250 g di farina Manitoba
- 250 g di farina 00
- 1 cubetto di lievito di birra (25 g fresco o 7 g secco)
- 1 tuorlo d’uovo
- 80 g di burro ammorbidito
- 80-85 g di zucchero semolato
- Scorza grattugiata di 1 limone
- 150 ml di acqua
- 150 ml di latte tiepido
- 1 cucchiaino di miele di acacia
- ½ cucchiaino di sale
Per la crema pasticcera:
- 250 ml di latte
- 30 g di farina
- 75 g di zucchero semolato
- 3 tuorli d’uovo
- 1 bustina di vanillina (o estratto di vaniglia)
Per spennellare e decorare:
- 1 albume d’uovo (per spennellare prima della cottura)
- Zucchero a velo (facoltativo, per decorare)
- Gocce di cioccolato q.b.
Per lo sciroppo (facoltativo, per lucidare le girelle):
- 6 cucchiai di acqua
- 4 cucchiai di zucchero semolato
Preparazione passo passo
1. Preparare l’impasto
- In un pentolino, scalda leggermente il latte (deve essere tiepido, non caldo). Sciogli il lievito di birra con 1 cucchiaino di zucchero e il miele. Lascia riposare per 10 minuti, finché si formerà una leggera schiuma in superficie.
- Versa il composto nella ciotola della planetaria (o in una ciotola capiente se impasti a mano), aggiungi l’acqua, le farine setacciate, lo zucchero e la scorza di limone. Inizia a impastare.
- Unisci il tuorlo d’uovo, poi aggiungi il burro morbido a pezzetti e il sale. Impasta per 10-15 minuti, fino a ottenere un composto elastico e omogeneo.
- Copri la ciotola con pellicola trasparente e lascia lievitare fino al triplo del volume, circa 2-3 ore in un luogo tiepido.
2. Preparare la crema pasticcera
- In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Scalda il latte in un pentolino senza farlo bollire, poi versane metà nel composto di uova e zucchero, mescolando bene.
- Aggiungi la farina setacciata e amalgama, poi trasferisci tutto nel pentolino con il restante latte.
- Cuoci a fuoco medio, mescolando continuamente, finché la crema non si addensa.
- Una volta pronta, versala in una ciotola, coprila con pellicola a contatto e lascia raffreddare completamente.
3. Formare le girelle
- Stendi l’impasto su un foglio di carta forno, formando un rettangolo di circa ½ cm di spessore.
- Spalma la crema pasticcera su tutta la superficie in modo uniforme.
- Distribuisci sopra le gocce di cioccolato.
- Arrotola delicatamente l’impasto partendo dal lato lungo, formando un rotolo compatto.
- Con un coltello infarinato o con un filo da cucina, taglia delle fette di circa 2 cm di spessore.
- Disponi le girelle su una teglia foderata con carta forno, distanziandole bene.
- Copri con un panno e lascia lievitare fino al raddoppio (circa 1 ora).
4. Cottura
- Preriscalda il forno a 180°C (statico).
- Spennella le girelle con albume d’uovo leggermente sbattuto.
- Cuoci per 15 minuti, o fino a quando saranno dorate in superficie.
5. Decorazione finale
- Con zucchero a velo: Una volta fredde, spolverale con zucchero a velo per un tocco delicato.
- Con sciroppo lucido: Sciogli in un pentolino 6 cucchiai d’acqua con 4 cucchiai di zucchero e porta a bollore per qualche minuto. Spennella le girelle appena sfornate per renderle brillanti e leggermente caramellate.
Consigli e varianti
✔ Senza gocce di cioccolato? Puoi sostituirle con uvetta ammollata nel rum o con granella di frutta secca.
✔ Impasto più profumato? Aggiungi cannella o scorza d’arancia grattugiata.
✔ Vuoi conservarle soffici più a lungo? Metti le girelle in un contenitore ermetico per 1-2 giorni o congelale appena sfornate.
Buona preparazione e buon appetito!