Le Genovesi con ricotta sono dolci tipici siciliani, in particolare della splendida Erice. Questi fagottini di pasta frolla friabile, farciti con un morbido ripieno di ricotta dolce e gocce di cioccolato, sono perfetti per la colazione, la merenda o per concludere un pasto con dolcezza.
Ingredienti
Per la pasta frolla:
- 300 g di farina 00
- 200 g di farina di grano duro
- 200 g di burro freddo a pezzetti
- Scorza grattugiata di un limone
- 2 uova
- 150 g di zucchero
- 3 g di ammoniaca per dolci (o 8 g di lievito per dolci)
- 1 bustina di vanillina
- Latte q.b. (se necessario per l’impasto)
Per il ripieno:
- 600 g di ricotta di pecora
- 150 g di zucchero
- Gocce di cioccolato q.b.
Per la finitura:
- Zucchero a velo
Preparazione
1. Preparare la pasta frolla
Setacciare le due farine e metterle da parte.
In una planetaria o su una spianatoia, lavorare il burro freddo con lo zucchero, la scorza di limone e la vanillina.
Aggiungere le uova e mescolare bene.
Unire gradualmente le farine e l’ammoniaca (o il lievito). Impastare fino a ottenere un panetto omogeneo.
Se l’impasto risulta troppo asciutto, aggiungere qualche cucchiaio di latte.
Avvolgere il panetto nella pellicola trasparente e farlo riposare in frigorifero per 1 ora.
2. Preparare il ripieno
Setacciare la ricotta e lavorarla con lo zucchero fino a ottenere una crema liscia.
Aggiungere le gocce di cioccolato e mescolare delicatamente.
3. Formare le Genovesi
Riprendere la frolla e stenderla con uno spessore di 4-5 mm.
Per facilitare la stesura, infarinare leggermente il piano di lavoro.
Con un tagliapasta rotondo (o un bicchiere), ricavare dei dischi di circa 8-10 cm di diametro.
Disporre al centro di ogni disco un cucchiaio di crema di ricotta.
Chiudere a mezzaluna, premendo bene i bordi con le dita per sigillarli.
4. Cottura
Disporre le Genovesi su una teglia rivestita con carta forno.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 200°C per 10-12 minuti, fino a doratura leggera.
5. Servire
Una volta sfornate, lasciarle intiepidire e spolverizzare abbondantemente con zucchero a velo.
Servire e gustare queste delizie dal cuore morbido e cremoso.
Consigli utili
- Ricotta ben asciutta: se troppo umida, farla scolare in un colino per un paio d’ore prima di usarla.
- Varianti: se non si ama il cioccolato, si può aggiungere cannella o scorza d’arancia nel ripieno.
- Conservazione: le Genovesi si mantengono per 2-3 giorni in un contenitore ermetico a temperatura ambiente.
Perfette con un caffè o un bicchiere di Marsala. Buona preparazione e buon appetito!