Gelato Tiramisù

Tutto il sapore del celebre dolce italiano in una versione fresca e cremosa, perfetta per le giornate più calde. Questo gelato al tiramisù è facilissimo da preparare, non richiede la gelatiera e conquista al primo cucchiaio. La base è arricchita con caffè, mascarpone e savoiardi per ricreare l’esperienza autentica del classico dessert, in formato semifreddo.


Ingredienti (per circa 6 persone)

  • 250 g di mascarpone
  • 300 ml di panna fresca da montare (freddissima)
  • 120 g di latte condensato
  • 2 cucchiai di caffè solubile (oppure 80 ml di caffè espresso freddo)
  • 10 savoiardi
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • Cacao amaro in polvere q.b.
  • Un pizzico di sale

Preparazione passo passo

1. Prepara il caffè

  • Se usi il caffè solubile, scioglilo in pochissima acqua calda (circa 2 cucchiai) e lascia raffreddare.
  • Se preferisci, prepara un espresso e lascialo raffreddare completamente prima dell’uso.

2. Monta la panna

  • In una ciotola capiente, monta la panna freddissima con un pizzico di sale fino a ottenere una consistenza soda ma non troppo ferma.
  • Conserva in frigorifero fino al momento di unirla alla crema.

3. Prepara la crema al mascarpone

  • In un’altra ciotola, lavora il mascarpone con il latte condensato, il caffè freddo e l’estratto di vaniglia.
  • Mescola con una spatola o una frusta a mano fino a ottenere una crema liscia, omogenea e vellutata.

4. Unisci le due basi

  • Incorpora delicatamente la panna montata alla crema di mascarpone e caffè, con movimenti lenti dal basso verso l’alto, per non smontare il composto.

5. Assembla il gelato

  • Spezzetta grossolanamente i savoiardi.
  • In un contenitore da freezer (preferibilmente rettangolare o in vetro), alterna strati di crema e savoiardi sbriciolati.
  • Termina con un ultimo strato di crema e una spolverata abbondante di cacao amaro.

6. Congela

  • Copri il contenitore con coperchio o pellicola e riponi in freezer per almeno 6 ore, meglio se tutta la notte.
  • Prima di servire, lascia riposare a temperatura ambiente per 5–10 minuti, così da ottenere una consistenza cremosa al cucchiaio.

Consigli e varianti

  • Gusto più deciso: per un sapore più intenso di caffè, puoi aggiungere un cucchiaino extra di caffè solubile direttamente nella crema di mascarpone.
  • Biscotti alternativi: al posto dei savoiardi, puoi utilizzare biscotti secchi al cacao o pavesini.
  • Versione senza glutine: scegli savoiardi certificati senza glutine per una variante adatta agli intolleranti.
  • Presentazione: per un dessert elegante, servi il gelato in coppette individuali con gocce di cioccolato fondente, cacao in polvere o chicchi di caffè tostati.
  • Conservazione: il gelato si conserva in freezer per circa una settimana. Ricopri bene per evitare la formazione di ghiaccio.

Valori indicativi per porzione

  • Tempo di preparazione attiva: 15 minuti
  • Tempo di riposo in freezer: minimo 6 ore
  • Calorie per porzione (su 6): circa 330 kcal

Un dessert che racchiude tutta la golosità del tiramisù in una veste fresca e cremosa. La preparazione semplice e veloce, unita alla possibilità di servirlo in anticipo, lo rende ideale per pranzi e cene estive, senza rinunciare alla tradizione.