Gallettinas: Biscotti Croccanti e Profumati della Tradizione Sarda

Le Gallettinas sono biscotti tradizionali croccanti e profumati, perfetti da inzuppare nel latte o nel tè. Grazie all’ammoniaca per dolci, diventano leggeri e friabili, con un gusto agrumato irresistibile. Preparali seguendo questa ricetta semplice e genuina!


Ingredienti (per circa 30 biscotti)

  • 500 g di farina 0
  • 3 uova (2 intere + 1 tuorlo)
  • 200 g di zucchero
  • 50 g di strutto (o burro fuso in alternativa)
  • 125 ml di latte
  • 18 g di lievito per dolci
  • 12 g di ammoniaca per dolci
  • 1 g di sale
  • Scorza grattugiata di 1 arancia
  • Scorza grattugiata di 2 limoni
  • Albume sbattuto e zucchero semolato q.b. (per la finitura)

Preparazione passo passo

1. Preparare gli ingredienti

  1. Sciogli lo strutto a fuoco basso in un pentolino.
  2. Scalda il latte e sciogli dentro l’ammoniaca per dolci, mescolando bene. Attenzione! Il latte formerà una leggera schiuma, è normale. Togli dal fuoco e lascia intiepidire.

2. Preparare l’impasto

  1. In una ciotola capiente, setaccia la farina e aggiungi il lievito, il sale e le scorze grattugiate di arancia e limone. Mescola bene.
  2. In un’altra ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  3. Aggiungi lo strutto fuso e il latte con l’ammoniaca, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti.
  4. Incorpora gradualmente le polveri e lavora l’impasto fino a renderlo liscio e morbido.
  5. Copri l’impasto con un panno e lascialo riposare per 30 minuti.

3. Formare i biscotti

  1. Infarina abbondantemente il piano di lavoro e stendi l’impasto con un mattarello fino a uno spessore di 1 cm.
  2. Se l’impasto risulta morbido, aggiungi un po’ di farina per evitare che si appiccichi.
  3. Ritaglia i biscotti a forma ovale (o usa stampini per forme diverse, come fiori o cuoricini).

4. Decorazione e cottura

  1. Sbatti l’albume e spennella ogni biscotto con un pennello da cucina.
  2. Passa i biscotti nello zucchero semolato, facendo attenzione a ricoprire bene la parte spennellata.
  3. Disponi i biscotti su una teglia rivestita di carta forno, lasciando un po’ di spazio tra uno e l’altro.
  4. Inforna a 180°C (statico) per circa 13-14 minuti, fino a quando i biscotti saranno dorati sotto e leggermente croccanti sopra.

5. Raffreddare e servire

  1. Lascia raffreddare completamente i biscotti su una griglia. Durante il raffreddamento diventeranno croccanti e friabili!
  2. Gustali con una tazza di latte o tè, oppure con una spolverata di zucchero a velo per un tocco extra di dolcezza!

Consigli e varianti

Strutto o burro? La ricetta tradizionale prevede lo strutto, che dona una consistenza più croccante, ma puoi sostituirlo con burro fuso per una versione più delicata.
Aromi extra: Se ami i sapori agrumati, puoi aggiungere qualche goccia di estratto di vaniglia o di liquore all’anice.
Conservazione: I biscotti si conservano fino a 2 settimane in un contenitore ermetico, mantenendo la loro croccantezza.


Buona preparazione e buon dolce!

4o mini