Un primo piatto colorato, profumato e ricco di sapori mediterranei, perfetto per valorizzare le verdure estive in modo sano e gustoso.
Ingredienti (per 4 persone):
- 320 g di fusilli
- 1 melanzana media
- 2 zucchine medie
- 1 peperone rosso
- 1 peperone giallo
- 1 cipolla rossa
- 10–12 pomodorini ciliegia
- 1 spicchio d’aglio
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Basilico fresco q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Procedimento passo-passo
- Prepara le verdure
Lava bene tutte le verdure.
Taglia la melanzana e le zucchine a cubetti, i peperoni a listarelle, i pomodorini a metà e affetta sottilmente la cipolla.
Per attenuare l’eventuale gusto amarognolo, lascia la melanzana sotto sale grosso per circa 30 minuti, poi risciacqua e asciuga. - Soffriggi aglio e cipolla
In una padella capiente, scalda l’olio extravergine e fai dorare l’aglio e la cipolla per 2–3 minuti a fuoco medio. - Cuoci le verdure
Aggiungi le melanzane e cuoci per 5 minuti.
Unisci i peperoni e le zucchine, mescola e prosegui la cottura.
Dopo 10 minuti, aggiungi i pomodorini.
Regola di sale e pepe e cuoci ancora per 5 minuti: le verdure devono risultare morbide ma ancora compatte.
Per un gusto più deciso, puoi aggiungere olive nere o capperi dissalati. - Cuoci la pasta
Lessa i fusilli in abbondante acqua salata e scolali al dente, tenendo da parte un mestolo di acqua di cottura. - Salta la pasta
Unisci i fusilli alle verdure nella padella.
Mescola bene e, se necessario, aggiungi un po’ dell’acqua di cottura per legare il condimento.
Salta il tutto per un paio di minuti mescolando delicatamente. - Servi
Impiatta e completa con basilico fresco.
A piacere, puoi arricchire il piatto con parmigiano o pecorino grattugiato. Per una versione completamente vegetale, ometti i formaggi.
Conservazione
La pasta all’ortolana si conserva in frigorifero per 1–2 giorni. È ottima anche fredda e perfetta da portare a lavoro o per picnic all’aperto.
Varianti e idee in più
- Mozzarella a cubetti: aggiunta a fine cottura, dona cremosità e un effetto filante.
- Tocco piccante: un peperoncino fresco o un filo di olio piccante ravvivano il piatto.
- Accompagnamento: ottima con crostini di pane tostato o integrale.
Tempi di realizzazione:
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura: 25 minuti
Valore energetico: circa 490 kcal a porzione
Difficoltà: Facile