Frittelle di Riso di Carnevale – Dolcetti Soffici e Profumati

Le frittelle di riso sono una delle specialità più amate del Carnevale. Si tratta di dolcetti fritti morbidi dentro e croccanti fuori, aromatizzati con scorza d’arancia e avvolti nello zucchero. Perfetti da gustare caldi, sono irresistibili per grandi e piccini!


Ingredienti (per circa 22 pezzi)

Per l’impasto:

  • 300 g di farina 00
  • 1 uovo medio
  • 25 g di burro morbido
  • 125 g di latte intero
  • 10 g di lievito di birra fresco
  • 30 g di zucchero

Per il ripieno e la decorazione:

  • 100 g di zucchero
  • Scorza di 2 arance grattugiata

Per friggere:

  • Olio di arachidi q.b.

Preparazione

1. Preparare l’impasto

  • Scaldare leggermente il latte e sciogliervi il lievito di birra.
  • In una ciotola capiente, versare la farina, il burro morbido e lo zucchero.
  • Aggiungere l’uovo e iniziare a impastare, quindi unire gradualmente il latte con il lievito.
  • Lavorare l’impasto fino a ottenere un panetto morbido e omogeneo.
  • Coprire con pellicola e lasciare lievitare per 2 ore in un luogo caldo.

2. Aromatizzare lo zucchero

  • Grattugiare la scorza di due arance e mescolarla con lo zucchero in una ciotola.

3. Stendere l’impasto e farcire

  • Dopo la lievitazione, trasferire l’impasto su una spianatoia infarinata.
  • Stenderlo con un mattarello formando un rettangolo di circa 50×35 cm.
  • Distribuire uniformemente lo zucchero aromatizzato sulla superficie.

4. Formare le frittelle

  • Arrotolare la sfoglia dal lato corto formando un rotolo stretto.
  • Tagliare a fette spesse circa 1 cm, ottenendo dei piccoli dischetti.
  • Disporre le frittelle su un vassoio e lasciarle lievitare per altri 30 minuti.

5. Friggere le frittelle

  • Scaldare l’olio di arachidi a 170°C.
  • Friggere poche frittelle alla volta fino a doratura, circa 2-3 minuti per lato.
  • Scolare con una schiumarola e trasferire su carta per frittura.

6. Servire calde

  • Rotolare le frittelle nello zucchero aromatizzato all’arancia.
  • Servire subito e gustare calde!

Consigli e Varianti

Più aroma? Aggiungere un cucchiaio di Mistrà o Limoncello all’impasto.
Senza lievito di birra? Sostituire con 8 g di lievito istantaneo per dolci.
Più golose? Aggiungere gocce di cioccolato nel ripieno o servirle con crema pasticcera.
Conservazione: Meglio gustarle subito, ma si mantengono fino a 6 ore in un contenitore chiuso.


Dolci di Carnevale soffici, profumati e irresistibili! Perfetti da condividere con famiglia e amici!