Frittelle di Mele: Dolci, Croccanti e Irresistibili

Un classico della tradizione, perfette per una merenda sfiziosa o per le feste.

Ingredienti (per circa 24 frittelle)

Per le mele

  • 3 mele verdi (circa 580 g)
  • Succo di 1 limone

Per la pastella

  • 200 g di latte intero
  • 150 g di farina 00
  • 2 uova
  • 8 g di lievito in polvere per dolci
  • 1 pizzico di sale

Per friggere

  • Olio di semi (abbondante, per immersione)

Per spolverizzare

  • 30 g di zucchero
  • Cannella in polvere q.b.

Procedimento Passo Dopo Passo

Preparare la Pastella

In una ciotola, sbattere le uova con il latte e un pizzico di sale.

Setacciare la farina e il lievito, aggiungendoli poco alla volta al composto liquido.

Mescolare energicamente con una frusta fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi.

Lasciare riposare per 10 minuti.

Preparare le Mele

Sbucciare le mele ed eliminare il torsolo con un levatorsoli o un coltello.

Tagliare le mele a fette di circa 5 mm di spessore.

Cospargere con succo di limone per evitare che anneriscano.

Friggere le Frittelle

Scaldare l’olio di semi in una padella fino a 170°C (controllare con un termometro da cucina per un risultato perfetto).

Immergere ogni fettina di mela nella pastella, assicurandosi che sia ben ricoperta.

Friggere poche frittelle alla volta, girandole con una schiumarola per una doratura uniforme.

Scolare su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Spolverizzare e Servire

Mescolare zucchero e cannella in una ciotola e cospargere le frittelle ancora calde.

Servire subito e gustare ancora calde e croccanti.

Consigli & Varianti

  • Quali mele usare? Le mele verdi danno un contrasto perfetto tra dolce e acidulo, ma vanno bene anche le Golden per un gusto più dolce.
  • Più golose? Servire con crema pasticcera, cioccolato fuso o panna montata.
  • Versione più leggera? Cuocere in forno a 180°C per 20 minuti, spennellandole con olio.

Buona preparazione!

4o