Frittelle al Forno

Le frittelle al forno sono un’alternativa più leggera ma altrettanto golosa alle classiche frittelle di Carnevale. Senza frittura, ma con lo stesso sapore irresistibile, queste piccole bontà hanno una crosticina sottile che racchiude un cuore morbidissimo.

Difficoltà: Facile

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 25 minuti

Dosi: circa 40 frittelle

Costo: Basso


Ingredienti

Per l’impasto
  • 4 uova (circa 225 g)
  • 150 g di zucchero
  • 500 g di farina 00
  • 220 g di latte intero
  • Scorza grattugiata di 1 limone
  • 30 g di liquore all’anice (opzionale, può essere sostituito con rum o succo d’arancia)
  • 16 g di lievito in polvere per dolci
Per la decorazione
  • Zucchero a velo q.b.

Preparazione passo passo

1. Preparare l’impasto

In una ciotola capiente (o nella planetaria), montare le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungere la scorza grattugiata del limone e mescolare bene.
Versare il liquore all’anice e il latte a filo (entrambi a temperatura ambiente). Continuare a mescolare a velocità media.
In un’altra ciotola, setacciare la farina con il lievito.
Incorporare le polveri un cucchiaio alla volta nel composto di uova, mescolando delicatamente per evitare la formazione di grumi.

Consiglio: Se si preferisce un aroma più delicato, si può sostituire l’anice con vaniglia o scorza d’arancia.


2. Cuocere le frittelle al forno

Trasferire l’impasto in una ciotola di vetro e usare due cucchiai per versare circa 25 g di composto in ogni stampo a mezza sfera (diametro 5 cm).
Infornare in forno statico preriscaldato a 180°C per 25 minuti (oppure a 160°C per 15 minuti se si usa il forno ventilato).
Sfornare e lasciare intiepidire prima di rimuoverle dagli stampi.
Spolverizzare con zucchero a velo per un tocco finale goloso.

Consiglio: Se non si ha lo stampo a semisfere, si possono formare delle palline con l’impasto e disporle su una teglia rivestita di carta forno.


Consigli e varianti per frittelle perfette

  • Più morbide: Aggiungere un cucchiaio di yogurt all’impasto per una consistenza ancora più soffice.
  • Più golose: Si possono farcire con crema pasticcera, crema di nocciole o marmellata.
  • Più profumate: Sostituire l’anice con vaniglia, scorza d’arancia o cannella.

Conservazione

  • Le frittelle si conservano per 1-2 giorni sotto una campana di vetro.
  • Per gustarle di nuovo soffici, scaldarle qualche minuto in forno.
  • Si sconsiglia la congelazione.

Come gustarle al meglio

  • Tradizionali: Spolverizzate con zucchero a velo.
  • Golose: Ripiene di crema o crema di nocciole per una versione più ricca.
  • Leggere: Accompagnate con miele e frutta fresca per una colazione sana.

Un dolce leggero e delizioso, perfetto per Carnevale o per una merenda sfiziosa. Buona preparazione!