La frittata di patate è uno dei piatti più amati della cucina italiana, un grande classico che ricorda i pranzi in famiglia e le ricette tradizionali delle nonne. Generalmente viene cotta in padella, con un filo d’olio o burro, ma oggi vedremo come prepararla in una versione più leggera e pratica, utilizzando il Bimby.
Il vantaggio principale di questa ricetta è che non richiede frittura: la frittata viene cotta al vapore, mantenendo tutto il suo gusto ma risultando più digeribile e soffice. Perfetta come piatto unico, può essere servita calda, a temperatura ambiente o anche portata in gita. Inoltre, con il Bimby la preparazione è veloce e richiede pochissimi utensili, evitando di sporcare troppo la cucina.
Ingredienti (per 4 persone)
- 600 g di patate
- 4 uova medie
- 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 1 ciuffo di prezzemolo fresco
- Sale e pepe q.b.
- Acqua (per la cottura a Varoma)
Procedimento passo passo
1. Preparazione delle patate
- Inserisci nel boccale il Parmigiano e tritalo per 10 secondi a velocità 10. Mettilo da parte.
- Versa l’acqua nel boccale e posiziona il cestello.
- Taglia le patate a cubetti regolari e sistemale nel cestello.
- Cuoci per 20 minuti, 100°C, velocità 1. Controlla la cottura e, se necessario, prolunga di qualche minuto.
- Una volta pronte, tienile da parte.
2. Preparazione del composto
- Sciacqua e asciuga il boccale.
- Inserisci le uova, il Parmigiano grattugiato, il prezzemolo, il sale e il pepe. Aziona per 5 secondi a velocità 5.
- Aggiungi le patate cotte e mescola per 15 secondi, velocità 2 in senso antiorario.
3. Cottura al Varoma
- Rivesti il vassoio del Varoma con carta da forno bagnata e ben strizzata.
- Versa all’interno il composto preparato.
- Aggiungi acqua nel boccale fino a coprire le lame, poi posiziona il Varoma.
- Cuoci per 40 minuti a temperatura Varoma, velocità 1.
4. Servizio
- Una volta cotta, lascia intiepidire leggermente la frittata di patate.
- Tagliala a fette e servila calda oppure a temperatura ambiente.
Consigli utili
- Se desideri una frittata più saporita, puoi arricchire l’impasto con dadini di prosciutto cotto, speck o pancetta.
- Per una versione vegetariana, puoi aggiungere zucchine o carote grattugiate alle patate.
- La cottura al Varoma garantisce una consistenza molto soffice: se la preferisci più compatta, prolunga di 5-10 minuti la cottura.
- Puoi prepararla in anticipo e conservarla in frigorifero per 2 giorni: al momento di servirla, scaldala qualche minuto in forno o in microonde.
Varianti della ricetta
- Frittata di patate e cipolle: un grande classico che ricorda la tortilla spagnola, ideale per chi ama i sapori più intensi.
- Frittata di patate e formaggi: con l’aggiunta di scamorza affumicata, provola o mozzarella, diventa più filante e ricca.
- Frittata light: sostituendo parte delle uova con albume, otterrai un piatto ancora più leggero ma ugualmente gustoso.
Conclusione
La frittata di patate Bimby è un piatto semplice e genuino, che unisce la tradizione a un metodo di cottura moderno e più leggero. La cottura al Varoma la rende soffice, digeribile e perfetta anche per chi preferisce evitare i fritti. Versatile e pratica, si adatta a molte occasioni: dalla cena veloce al pasto fuori casa, fino al pranzo della domenica in famiglia.