Frittata di Patate al Forno – Leggera, Dorata e Senza Frittura

Un secondo piatto semplice, nutriente e alla portata di tutti. Ideale per tutta la famiglia, si prepara senza padella e senza frittura. Perfetta da gustare sia calda che fredda, anche da portare fuori casa per picnic, buffet o pranzi veloci.


Ingredienti (per 4 persone)

  • 500 g di patate
  • 5 uova
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 100 g di mozzarella a cubetti (ben scolata)
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Prezzemolo tritato q.b. (facoltativo)

Preparazione

1. Cottura delle patate
Sbucciare le patate, lavarle e tagliarle a cubetti piccoli di dimensioni uniformi. Scaldare due cucchiai d’olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente e cuocere le patate per circa 10-12 minuti, mescolando di tanto in tanto. Dovranno risultare cotte ma non croccanti. Lasciarle intiepidire.

2. Preparazione della base
In una ciotola capiente, sbattere le uova con una frusta o una forchetta. Aggiungere il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale, pepe nero a piacere e il prezzemolo tritato, se gradito.

3. Unione degli ingredienti
Aggiungere al composto di uova le patate cotte e la mozzarella a cubetti ben scolata. Mescolare con delicatezza per amalgamare tutti gli ingredienti senza rompere i cubetti di patate.

4. Preparazione dello stampo
Rivestire con carta forno una teglia rotonda da circa 24 cm di diametro (oppure ungerla leggermente). Versare l’impasto nella teglia e livellare la superficie con una spatola.

5. Cottura
Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per 25-30 minuti, fino a quando la superficie risulterà ben dorata e gonfia. Per una crosticina più croccante, accendere il grill negli ultimi 2-3 minuti.

6. Riposo e servizio
Una volta sfornata, lasciare riposare la frittata per qualche minuto prima di tagliarla. Si può servire calda, tiepida oppure a temperatura ambiente, anche il giorno dopo.


Consigli e Varianti

  • Per un gusto più deciso si possono aggiungere cipolla rosolata, prosciutto cotto a cubetti o zucchine grattugiate.
  • È possibile realizzare una versione senza lattosio utilizzando formaggi vegetali o eliminando la mozzarella.
  • Se si desidera, si possono preparare delle mini frittate monoporzione utilizzando stampi da muffin, ideali per aperitivi o buffet.
  • Si conserva in frigorifero per 2 giorni, ben coperta, e può essere riscaldata oppure gustata fredda.

Tempo di preparazione

  • Preparazione: 20 minuti
  • Cottura: 25-30 minuti
  • Totale: circa 50 minuti

Valori indicativi

  • Calorie per porzione: circa 280 kcal

Questa frittata al forno rappresenta un’alternativa leggera alla versione classica in padella, senza rinunciare al gusto e alla consistenza cremosa all’interno. Se desideri una versione stampabile o in formato grafico, sono a tua disposizione.

4o