Un metodo semplice e naturale per conservare le fragole nel loro momento migliore, così da poterle gustare tutto l’anno. Ideali per guarnire dolci, accompagnare yogurt, gelati o semplicemente da assaporare al naturale.
Ingredienti (per circa 1 kg di prodotto finito)
- 500 g di fragole fresche e mature
- 300 g di zucchero semolato
- 300 ml di acqua
- Succo di 1 limone
Tempi
- Preparazione: 20 minuti
- Cottura sciroppo: 5 minuti
- Riposo in frigorifero (senza sterilizzazione): 48 ore
- Conservazione: fino a 6 mesi (con sterilizzazione)
- Difficoltà: facile
Procedimento
1. Pulisci le fragole
Lava le fragole sotto acqua corrente, con delicatezza per non rovinarle.
Asciugale con un canovaccio pulito, stendendole senza sovrapporle.
Elimina il picciolo e sistemale in vasetti sterilizzati, lasciando circa un centimetro di spazio dal bordo.
Aggiungi il succo di limone direttamente sulle fragole. Il limone aiuta a mantenere il colore vivo e a migliorarne la conservazione.
2. Prepara lo sciroppo
In un pentolino, versa l’acqua e aggiungi lo zucchero.
Porta a ebollizione e lascia cuocere per 5 minuti da quando inizia a bollire, mescolando ogni tanto per sciogliere completamente lo zucchero.
Versa lo sciroppo caldo nei vasetti, assicurandoti che le fragole siano completamente coperte.
Modalità di conservazione
Conservazione a breve termine (in frigorifero)
Chiudi i vasetti con coperchi ermetici e riponili in frigorifero.
Lascia riposare almeno 48 ore prima di consumare.
Una volta aperti, le fragole si conservano per 3-4 giorni.
Conservazione a lungo termine (con sterilizzazione)
Disponi i vasetti ben chiusi in una pentola ampia, separandoli con un canovaccio per evitare urti.
Coprili con acqua fredda, porta a ebollizione e fai bollire per 30 minuti.
Spegni il fuoco e lascia raffreddare completamente i vasetti immersi nell’acqua.
Asciuga, etichetta e conserva in dispensa al buio, lontano da fonti di calore, fino a 6 mesi.
Come gustarle
- Sul pane o fette biscottate a colazione
- Come topping per crêpes, pancake o waffle
- Per decorare crostate, torte, cheesecake
- Sul gelato o nello yogurt
- Al naturale, come dessert al cucchiaio
Consigli e varianti
- Scegli fragole mature, integre, profumate e ben sode.
- Aggiungi una stecca di vaniglia o scorza di limone durante la cottura dello sciroppo per un aroma più complesso.
- Per una variante speziata, inserisci un pizzico di cannella in polvere o un pezzetto di zenzero fresco nello sciroppo.
- Se avanza dello sciroppo, puoi utilizzarlo come bagna per pan di Spagna o come base per bibite e cocktail analcolici.