Ingredienti:
- 500 g di farina
- 100 g di zucchero
- 10 g di lievito di birra fresco (o 4 g di lievito secco)
- 250 ml di latte tiepido
- 100 g di burro fuso
- 2 uova (più 1 per spennellare)
- 1 cucchiaio di scorza d’arancia grattugiata
- 1/2 cucchiaino di sale
Preparazione:
1. Preparare l’impasto:
In una ciotola capiente, mescola la farina, lo zucchero, il lievito e il sale.
Fai un incavo al centro e aggiungi le uova, il latte tiepido e il burro fuso.
Incorpora gradualmente la farina ai liquidi, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
2. Aggiungere la scorza d’arancia:
Unisci la scorza d’arancia grattugiata e impasta per circa 10 minuti, fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica.
Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, aggiungi un po’ di farina.
3. Prima lievitazione:
Forma una palla e mettila in una ciotola leggermente unta d’olio.
Copri con un canovaccio pulito e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora, finché l’impasto non raddoppia di volume.
4. Formare la fouace:
Una volta lievitato, sgonfia delicatamente l’impasto lavorandolo leggermente.
Dividi l’impasto in due parti uguali e forma due palle.
Disponile su una teglia rivestita di carta forno.
5. Seconda lievitazione:
Copri nuovamente le palle d’impasto con un canovaccio e lascia lievitare per altri 30 minuti.
6. Preparare il forno:
Nel frattempo, preriscalda il forno a 180°C.
7. Spennellare:
Sbatti leggermente l’uovo rimanente e spennella la superficie delle fouace per ottenere una doratura uniforme.
8. Cottura:
Inforna per circa 25-30 minuti, finché la superficie sarà dorata e battendo leggermente la base, sentirai un suono “vuoto”, segno che è ben cotta.
9. Raffreddamento:
Lascia raffreddare su una gratella prima di servire.
Consigli:
- Servi la fouace tiepida o a temperatura ambiente, magari accompagnata da marmellata o miele per una colazione golosa.
- Puoi arricchire l’impasto con un pizzico di cannella o aggiungere gocce di cioccolato per una variante ancora più sfiziosa.
- Se preferisci un aroma più intenso, prova a sostituire parte del latte con succo d’arancia fresco.
Buon appetito!