Ingredienti (per circa 4 pancakes):
- 84 g di albumi (circa 2)
- 34 g di tuorli (circa 2)
- 35 g di farina 00
- 2 g di lievito per dolci
- 25 g di latte intero
- 25 g di zucchero
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- Burro q.b. per ungere la padella
Preparazione:
- Raffredda gli albumi:
Metti gli albumi in una ciotola e riponili in freezer per 10 minuti. Questo passaggio aiuta a montarli meglio, creando una leggera pellicola di ghiaccio. - Prepara la base:
In un’altra ciotola, sbatti i tuorli con il latte e la vaniglia. Aggiungi la farina e il lievito setacciati. Mescola fino a ottenere un composto liscio. - Monta gli albumi:
Monta gli albumi raffreddati con le fruste elettriche, aggiungendo lo zucchero in 2-3 volte, fino a ottenere una neve soda e lucida. - Unisci gli impasti:
Aggiungi poco per volta gli albumi montati al composto di tuorli, con movimenti delicati dal basso verso l’alto per non smontare il composto. - Cottura:
Ungete una padella antiaderente con poco burro e scaldatela a fuoco bassissimo. Versate un cucchiaio di impasto per pancake, aggiungete qualche goccia d’acqua nella padella (lontano dai pancakes) e coprite con un coperchio. Cuocete per 2 minuti.
Aggiungete sopra un altro cucchiaio di impasto, aggiungete di nuovo un po’ d’acqua e coprite. Cuocete altri 4 minuti.
Girate con delicatezza i pancakes e cuocete ancora 3-4 minuti, sempre con coperchio. - Servi:
Servite subito con:- Sciroppo d’acero
- Frutta fresca
- Panna montata
Consigli e Astuzie:
- Temperatura bassa sempre! Cuocete a fuoco basso per evitare di bruciare l’esterno e cuocere bene l’interno.
- Cuocete pochi pancakes alla volta, anche uno per volta, per controllarli meglio.
- Non conservare la pastella, va usata subito.
- Per pancake perfetti, usate anelli da cucina per dargli forma e altezza.
Conservazione:
Non si conservano: i fluffy pancakes vanno mangiati appena fatti!