Ricetta per 6 porzioni
Ingredienti
Per il flan:
- 500 ml di latte intero
- 100 g di zucchero
- 4 uova
- 1 baccello di vaniglia (oppure 1 cucchiaino di estratto naturale)
- Un pizzico di sale
Per il caramello:
- 100 g di zucchero
- 2 cucchiai di acqua
Per la salsa al cioccolato:
- 100 g di cioccolato fondente
- 100 ml di panna fresca
- 1 cucchiaino di burro (facoltativo)
Preparazione
1. Prepara il caramello
In un pentolino, versare lo zucchero e l’acqua. Cuocere a fuoco medio senza mescolare, ruotando eventualmente il pentolino per distribuire uniformemente il calore. Quando lo zucchero assume un colore ambrato dorato, togliere subito dal fuoco.
Versare rapidamente il caramello sul fondo di 6 stampini monoporzione, distribuendolo in modo uniforme. Fare attenzione durante questa operazione, poiché il caramello raggiunge temperature molto elevate.
2. Prepara il flan
In una ciotola, sbattere leggermente le uova con lo zucchero e un pizzico di sale, senza montare eccessivamente il composto.
In un pentolino, scaldare il latte con il baccello di vaniglia inciso nel senso della lunghezza (oppure aggiungere l’estratto di vaniglia). Appena il latte accenna a sobbollire, spegnere il fuoco e lasciare in infusione per qualche minuto.
Rimuovere il baccello e versare il latte a filo sul composto di uova, mescolando costantemente per evitare che si formino grumi. Filtrare il composto attraverso un colino a maglie fini per eliminare eventuali impurità e bolle d’aria.
Versare la crema ottenuta negli stampini sopra al caramello.
3. Cottura a bagnomaria
Disporre gli stampini in una teglia dai bordi alti. Versare acqua calda nella teglia fino ad arrivare a circa metà dell’altezza degli stampini.
Cuocere in forno preriscaldato a 160°C in modalità statica per 50-60 minuti, fino a quando la superficie del flan sarà leggermente dorata e al tatto risulterà stabile ma ancora morbida al centro.
Una volta cotti, togliere gli stampini dal bagnomaria e lasciare raffreddare completamente. Trasferire in frigorifero per almeno 4 ore, preferibilmente per tutta la notte.
4. Prepara la salsa al cioccolato
Scaldare la panna fresca in un pentolino. Non appena arriva quasi a bollore, togliere dal fuoco e aggiungere il cioccolato fondente spezzettato.
Mescolare fino a ottenere una crema lucida e liscia. Se si desidera una consistenza più vellutata e brillante, aggiungere un cucchiaino di burro a fine preparazione.
5. Presentazione e servizio
Per sformare i flan, passare la lama di un coltello lungo il bordo interno dello stampino e capovolgerlo delicatamente su un piattino da dessert.
Versare un cucchiaio di salsa al cioccolato sopra ogni flan, lasciandola colare leggermente sui lati. Spolverare con cacao amaro setacciato per un tocco finale intenso e raffinato.
A piacere, decorare con una fogliolina di menta fresca o con scaglie di cioccolato fondente.
Consigli utili
- Per un flan al caffè, si può aggiungere un cucchiaino di caffè solubile al latte durante la fase di riscaldamento.
- In alternativa agli stampini singoli, si può utilizzare uno stampo unico da budino o una pirofila rettangolare. In questo caso, aumentare leggermente i tempi di cottura.
- In sostituzione della salsa al cioccolato, è possibile servire il flan con una coulis di frutti rossi, una salsa al caramello salato o una crema inglese alla vaniglia.
- Il flan si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, ben coperto con pellicola trasparente. Migliora nel sapore e nella consistenza dopo il riposo.
Come presentarlo con stile
Servire ogni flan su un piattino chiaro o in ceramica decorata, accompagnandolo con una cucchiaiata di salsa al cioccolato e una spolverata di cacao. Per un tocco più ricercato, si possono aggiungere una cialda croccante o un biscotto alle mandorle a lato.
Ideale per concludere una cena elegante, offrire agli ospiti un dessert fatto in casa che unisce semplicità e raffinatezza.
Se desideri una versione senza lattosio, con latte vegetale o completamente vegana, oppure vuoi adattare la ricetta con aromi alternativi come scorza d’arancia o cannella, posso personalizzarla per te. Fammi sapere!