Flan al cioccolato su base cookie

Un dessert irresistibile che combina la cremosità del flan al cioccolato con la croccantezza della base cookie. Ideale per stupire sia grandi che piccini, questo dolce si presta a qualsiasi occasione, dalle feste di compleanno a una coccola in famiglia. Facile da realizzare, è perfetto da preparare in anticipo per garantire un gusto ancora più ricco il giorno dopo.


Ingredienti (per 8 persone)

Per la base cookie:

  • 80 g di burro
  • 110 g di zucchero di canna
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di vaniglia liquida
  • 240 g di farina 00
  • 2 pizzichi di sale
  • 80 g di pepite di cioccolato fondente

Per il flan al cioccolato:

  • 1 litro di latte intero
  • 200 g di cioccolato fondente da cucina
  • 4 uova
  • 180 g di zucchero semolato
  • 90 g di maizena
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Preparazione passo dopo passo

1. Preparare la base cookie

In un pentolino o nel microonde, fai sciogliere il burro. Una volta fuso, trasferiscilo in una ciotola e aggiungi lo zucchero di canna, i due pizzichi di sale e la vaniglia. Mescola bene fino a ottenere un composto uniforme.

Unisci l’uovo e continua a mescolare fino a quando il composto sarà omogeneo. Aggiungi la farina setacciata e le pepite di cioccolato fondente. Amalgama il tutto fino a ottenere un impasto compatto e lavorabile.

Fodera il fondo di uno stampo a cerniera (diametro 20 cm) con carta da forno e distribuisci l’impasto uniformemente, creando una base spessa circa 0,5 cm. Metti lo stampo in frigorifero a riposare mentre prepari il flan.

2. Preparare il flan al cioccolato

In una casseruola, scalda il latte a fuoco medio insieme all’estratto di vaniglia e al cioccolato fondente spezzettato. Mescola fino a quando il cioccolato sarà completamente sciolto e il composto uniforme.

In una ciotola a parte, sbatti le uova con lo zucchero semolato e la maizena fino a ottenere una crema liscia. Lentamente, versa il latte caldo sul composto di uova, mescolando continuamente per evitare grumi.

Rimetti il composto nella casseruola e cuoci a fuoco medio-basso, mescolando costantemente, finché la crema si addensa. Una volta raggiunta una consistenza vellutata e cremosa, togli dal fuoco.

3. Assemblare e cuocere il dolce

Togli lo stampo con la base cookie dal frigorifero e versa la crema al cioccolato sopra la base, livellandola con una spatola.

Preriscalda il forno statico a 180°C. Inforna il dolce e cuoci per circa 45 minuti, o finché la superficie del flan non si sarà rassodata (può ancora risultare leggermente morbida, ma si rassoderà completamente durante il raffreddamento).

Una volta cotto, lascia raffreddare a temperatura ambiente. Successivamente, trasferisci il dolce in frigorifero per almeno 4 ore, in modo che si compatti e si insaporisca.


Consigli e varianti

  • Per un gusto più intenso: Utilizza cioccolato fondente al 70% per un sapore ancora più ricco e deciso.
  • Abbinamenti golosi: Servi il dolce con un filo di caramello o una chantilly fatta in casa per un tocco extra di golosità.
  • Versione veloce: Se vuoi risparmiare tempo, puoi sostituire la base cookie fatta in casa con biscotti sbriciolati e mescolati con un po’ di burro fuso, da stendere e far raffreddare prima di aggiungere il flan.
  • Conservazione: Questo dessert si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, mantenendo inalterato il suo gusto e la sua consistenza.

Quando servirlo

  • Come dessert di fine pasto: Perfetto per concludere una cena con amici o in famiglia.
  • Per una festa di compleanno: Piacerà tanto ai bambini quanto agli adulti.
  • Per una coccola serale: Goditelo con una tazza di tè o un caffè per un momento di puro piacere