Un primo piatto semplice ma d’effetto: le fettuccine si avvolgono in una salsa vellutata di panna e parmigiano, arricchita dal gusto delicato dei gamberetti saltati. Una coccola cremosa perfetta da portare in tavola in meno di mezz’ora, con pochi ingredienti ma tanto sapore.
Ingredienti per 2-3 persone
Per la pasta:
- 350 g di fettuccine (fresche o secche)
- 300 g di gamberetti già sgusciati (freschi o surgelati, ben scolati)
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 spicchio d’aglio intero (da rimuovere dopo la cottura)
- Sale e pepe nero q.b.
- Prezzemolo fresco tritato, per guarnire
Per la salsa Alfredo:
- 250 ml di panna fresca liquida
- 100 g di burro
- 100 g di parmigiano grattugiato
- 1 spicchio d’aglio tritato finemente (facoltativo)
- Sale e pepe q.b.
Preparazione passo passo
1. Cuoci le fettuccine
Porta a bollore una pentola capiente di acqua salata e cuoci le fettuccine secondo i tempi indicati sulla confezione, lasciandole al dente. Prima di scolarle, ricorda di conservare una tazza di acqua di cottura per mantecare il piatto in seguito.
2. Salta i gamberetti
Nel frattempo, in una padella capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva con uno spicchio d’aglio intero. Non appena l’aglio sarà dorato, eliminalo e aggiungi i gamberetti. Cuoci per 3-4 minuti, finché diventano rosati e opachi. Regola di sale e pepe. Se vuoi un sapore più intenso, puoi sfumarli con un cucchiaio di vino bianco secco e lasciar evaporare.
Togli i gamberetti dalla padella e tienili da parte al caldo.
3. Prepara la salsa Alfredo
Nella stessa padella in cui hai cotto i gamberetti, sciogli il burro a fuoco dolce. Aggiungi la panna e porta lentamente a bollore mescolando con una spatola. Unisci il parmigiano grattugiato e continua a mescolare finché il formaggio non sarà completamente sciolto, ottenendo una salsa cremosa e omogenea. Aggiusta di sale e pepe. Se ti piace, puoi aggiungere un po’ di aglio tritato molto fine oppure una grattugiata di scorza di limone per un profumo più fresco e leggermente agrumato.
4. Unisci pasta e gamberetti
Rimetti i gamberetti nella padella con la salsa Alfredo. Scola le fettuccine e aggiungile al condimento. Manteca bene a fuoco dolce per 1-2 minuti, aggiungendo un po’ di acqua di cottura per rendere il tutto più cremoso e ben amalgamato.
5. Impiatta e servi
Distribuisci le fettuccine nei piatti, completa con una spolverata di prezzemolo fresco tritato e, se desideri, un tocco extra di parmigiano o una macinata di pepe nero. Servi subito, ben calde.
Consigli dello chef
- Per un piatto ancora più raffinato, puoi usare code di gambero fresche tagliate a metà per il lungo.
- Se ami i sapori decisi, prova ad aggiungere un pizzico di peperoncino nella salsa Alfredo o durante la rosolatura dei gamberetti.
- Puoi sostituire le fettuccine con linguine, tagliolini o anche tagliatelle all’uovo fatte in casa.
- La salsa Alfredo è perfetta anche con pollo, salmone o funghi: puoi usarla come base per molte varianti.
Abbinamenti consigliati
- Un calice di vino bianco fresco e secco, come un Pinot Grigio o un Vermentino
- Un contorno leggero, come una semplice insalata verde con vinaigrette al limone
- Un dessert delicato come una mousse al limone o una panna cotta alla vaniglia
Conservazione
Questo piatto è pensato per essere gustato appena preparato. Tuttavia, se dovesse avanzare, si può conservare in frigorifero per un giorno in un contenitore ermetico. Si sconsiglia il congelamento.