Donuts Salati al Formaggio e alle Erbe

Un’idea sfiziosa e alternativa ai classici panini: morbidi, profumati, perfetti per un aperitivo tra amici, una merenda salata o un brunch. Semplici da preparare, sono ottimi anche da servire con creme e salse.


Ingredienti (per circa 6 donuts)

  • 250 g di farina 00
  • 2 cucchiaini di lievito istantaneo per preparazioni salate (oppure 8 g di lievito di birra secco, con tempi di lievitazione più lunghi)
  • 1 cucchiaino di sale fino
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 200 ml di latte tiepido
  • 1 uovo medio
  • 50 g di burro fuso (raffreddato)
  • 150 g di formaggio grattugiato (es. cheddar e groviera, oppure anche fontina o emmental)
  • Un mix di erbe fresche tritate finemente (prezzemolo, erba cipollina, timo fresco)

Tempi

  • Preparazione: 10 minuti
  • Lievitazione: 1 ora
  • Cottura: 20 minuti
  • Totale: circa 1 ora e 30 minuti

Strumenti utili

  • Ciotola grande
  • Spatola o cucchiaio di legno
  • Teglia da forno
  • Carta da forno
  • Canovaccio pulito

Preparazione passo passo

1. Preparare l’impasto
In una ciotola capiente, mescolare la farina con il lievito, il sale e lo zucchero. Aggiungere il latte tiepido, l’uovo leggermente sbattuto e il burro fuso. Amalgamare con una spatola o con le mani fino a ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso.

2. Aggiungere il formaggio e le erbe
Unire il formaggio grattugiato e le erbe aromatiche tritate. Mescolare con cura per distribuirli uniformemente nell’impasto. Se necessario, aggiungere un po’ di farina per rendere l’impasto lavorabile.

3. Formare i donuts
Dividere l’impasto in 6 porzioni uguali. Formare delle palline e, con il dito o con il manico di un cucchiaio di legno, praticare un foro al centro. Allargare delicatamente per ottenere la forma a ciambella. In alternativa, si possono utilizzare stampi per donuts imburrati e infarinati.

4. Lievitazione
Disporre i donuts su una teglia rivestita con carta da forno. Coprire con un canovaccio pulito e lasciare lievitare in un luogo tiepido per circa 1 ora, finché raddoppiano di volume.

5. Cottura
Preriscaldare il forno a 180°C in modalità statica. Infornare i donuts per circa 20 minuti, finché risulteranno ben dorati e gonfi. Se si desidera una crosticina più croccante, si possono spennellare con poco latte prima di infornare.

6. Raffreddamento e servizio
Una volta cotti, lasciarli intiepidire su una griglia. Servire tiepidi o a temperatura ambiente. Sono ideali da soli, ma si prestano bene anche come base per tartine salate, accompagnati da salumi, salse, hummus o formaggi freschi.


Consigli e varianti

  • Formaggi alternativi: Ottimi con parmigiano, caciocavallo, taleggio o un mix di formaggi più stagionati.
  • Erbe aromatiche: Prova con basilico fresco, origano, maggiorana o menta per un gusto più personale.
  • Donuts ripieni: Puoi inserire al centro dell’impasto un pezzetto di formaggio morbido, come scamorza o brie, per un cuore filante.
  • Versione più leggera: Sostituisci il burro con olio di semi (40 g) per un impasto più leggero ma comunque saporito.
  • Per buffet: Prepara donuts più piccoli e servi con ciotoline di salse (es. tzatziki, crema al formaggio o tapenade).

Conservazione

I donuts salati si conservano a temperatura ambiente in un contenitore ermetico per 2 o 3 giorni. Prima di servirli nuovamente, puoi scaldarli leggermente in forno a 160°C per 5 minuti. Evita di conservarli in frigorifero, poiché l’umidità li renderebbe gommosi. Si possono anche congelare già cotti, lasciandoli poi scongelare e riscaldare al momento.