Donuts Americani – Soffici, glassati e irresistibili

I donuts, noti anche come ciambelle americane, sono dolci lievitati morbidi e leggeri, amati da grandi e piccini per la loro forma iconica e per le infinite possibilità di decorazione. Possono essere cotti al forno per una versione più leggera, oppure fritti come da tradizione, per un risultato ancora più goloso. Ottimi per la colazione, per la merenda o per rendere speciali feste e compleanni.


Ingredienti per circa 12 donuts

Per l’impasto:

  • 560 g di farina Manitoba
  • 260 g di latte a temperatura ambiente
  • 1 uovo medio
  • 50 g di zucchero semolato
  • 50 g di burro morbido
  • 9 g di sale
  • 1 cucchiaino colmo di lievito di birra secco (oppure 10 g di lievito fresco)
  • Estratto di vaniglia o semi di mezza bacca
  • Olio di semi (solo per la versione fritta)

Per le glasse:

  • 300 g di zucchero a velo
  • 2-5 cucchiai di cacao amaro per la glassa al cioccolato
  • Acqua quanto basta
  • Coloranti alimentari in polvere (facoltativi)
  • Codette di zucchero, granella di nocciole, confettini o praline per decorare

Procedimento passo passo

1. Preparazione del lievitino

In una ciotola, mescola 100 g di farina con 100 g di latte e il lievito. Copri con pellicola trasparente e lascia fermentare per circa 1 ora in un luogo tiepido. Il composto risulterà gonfio e spumoso.

2. Impasto principale

Trascorsa l’ora, incorpora al lievitino la restante farina, lo zucchero e la vaniglia. Aggiungi l’uovo e mescola fino ad amalgamare. Unisci il burro morbido a pezzetti e infine il sale. Lavora l’impasto energicamente per 10-15 minuti a mano o con la planetaria fino ad ottenere una massa liscia, elastica e leggermente appiccicosa.

Trasferisci l’impasto in una ciotola leggermente unta, copri con pellicola e lascia lievitare fino al triplo del volume, per circa 2 ore.

3. Formatura dei donuts

Stendi l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata a uno spessore di circa 1,5 cm. Ricava dei dischi con un coppapasta di circa 8 cm di diametro, poi forali al centro con un tagliabiscotti più piccolo. Disponi le ciambelle su una teglia rivestita di carta forno, coprile con un canovaccio pulito e lascia lievitare per altri 90 minuti, finché saranno ben gonfie.

4. Cottura

Per la versione al forno:
Preriscalda il forno a 180°C. Cuoci i donuts per 15-20 minuti o finché saranno leggermente dorati. Non devono colorirsi troppo per mantenere la loro morbidezza.

Per la versione fritta:
Scalda l’olio in una padella profonda fino a raggiungere 170-175°C. Friggi pochi donuts alla volta, cuocendoli pochi secondi per lato, fino a doratura. Scolali su carta assorbente.

5. Glassa e decorazione

Prepara la glassa mescolando lo zucchero a velo con poca acqua, fino ad ottenere una consistenza fluida ma non liquida. Per la versione al cioccolato, aggiungi il cacao. Puoi anche dividere la glassa in più ciotole e aggiungere diversi coloranti.

Immergi la parte superiore dei donuts nella glassa, lascia colare l’eccesso e appoggiali su una griglia. Aggiungi subito le decorazioni desiderate: codette colorate, praline, granella o zucchero aromatizzato. Lascia asciugare completamente.


Conservazione

I donuts si mantengono soffici fino a 4 giorni se conservati in una busta per alimenti ben chiusa. Se già glassati, è consigliabile consumarli entro 1-2 giorni. È possibile congelarli (non glassati) dopo la cottura e lasciarli scongelare a temperatura ambiente prima di decorarli.


Varianti e idee

  • Ripieni: puoi evitare il foro centrale e farcirli dopo la cottura con crema pasticcera, marmellata o ganache al cioccolato.
  • Speziati: aggiungi all’impasto un cucchiaino di cannella in polvere per un tocco più profondo e aromatico.
  • Donuts bar: crea una postazione con glasse e topping diversi per una festa in cui ognuno può personalizzare la propria ciambella.