Soffici, dorati, irresistibilmente golosi: i donuts sono un grande classico della pasticceria americana, amati da grandi e piccoli. Perfetti per feste, merende o colazioni speciali, si distinguono per la loro morbidezza e la possibilità di personalizzarli con glasse colorate e decorazioni fantasiose.
Ingredienti per circa 12 donuts
Per l’impasto:
- 300 g di farina 00
- 40 g di zucchero semolato
- 7 g di lievito di birra secco
- 120 ml di latte intero tiepido
- 30 g di burro morbido
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- Olio di semi di arachide (per friggere)
Per la glassa:
- 150 g di zucchero a velo
- 3–4 cucchiai di latte intero
- Coloranti alimentari (facoltativi)
- Codette colorate (facoltative)
Tempo di preparazione
- Preparazione: circa 20 minuti
- Lievitazione: 1 ora e 30 minuti
- Cottura: 1–2 minuti per lato
- Difficoltà: Facile
- Calorie: circa 220 kcal a ciambella
Preparazione passo dopo passo
1. Preparare l’impasto
In una ciotola, sciogliere il lievito nel latte tiepido e lasciare riposare per qualche minuto. In un’altra ciotola capiente, mescolare la farina con lo zucchero e il pizzico di sale.
Aggiungere quindi il latte con il lievito, il burro morbido a pezzetti, l’uovo e l’estratto di vaniglia. Impastare energicamente per almeno 10 minuti, fino a ottenere un composto liscio, morbido ed elastico.
Consiglio: è possibile utilizzare una planetaria con il gancio impastatore per facilitare e velocizzare questa fase.
2. Prima lievitazione
Formare un panetto e trasferirlo in una ciotola leggermente unta. Coprire con pellicola alimentare e lasciare lievitare in un luogo tiepido per circa un’ora, fino al raddoppio del volume.
3. Formare le ciambelle
Stendere l’impasto su un piano leggermente infarinato, portandolo a uno spessore uniforme di circa 1 cm. Con un coppapasta rotondo (circa 8 cm di diametro), ricavare dei dischi. Praticare un foro centrale utilizzando un coppapasta più piccolo o il tappo di una bottiglia.
Disporre le ciambelle ottenute su una teglia foderata con carta forno.
4. Seconda lievitazione
Coprire le ciambelle con un canovaccio pulito e lasciarle lievitare nuovamente per circa 30 minuti, in modo che risultino leggere e ben sviluppate.
5. Frittura
Scaldare abbondante olio di semi in una pentola capiente, portandolo a 170°C. Friggere poche ciambelle alla volta, cuocendole per circa 1–2 minuti per lato, finché saranno ben gonfie e dorate.
Scolarle con una schiumarola e adagiarle su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Attenzione: evitare di cuocere troppo a lungo, per preservare la sofficità interna.
6. Preparare la glassa
In una ciotola, mescolare lo zucchero a velo con il latte, aggiungendolo poco per volta, fino a ottenere una consistenza fluida e liscia. Se si desidera, dividere la glassa in più ciotoline e aggiungere coloranti alimentari per creare diverse tonalità.
7. Glassare e decorare
Immergere la parte superiore delle ciambelle nella glassa e lasciar sgocciolare l’eccesso. Decorare subito con codette o altri zuccherini colorati. Disporre su una griglia per dolci e lasciar asciugare la glassa per almeno 30 minuti.
Consigli e varianti
- Versione al forno: per una preparazione più leggera, cuocere le ciambelle in forno statico preriscaldato a 180°C per 12–15 minuti.
- Glassa al cioccolato: sostituire parte dello zucchero a velo con cacao amaro, oppure utilizzare cioccolato fondente fuso.
- Donuts ripieni: dopo la frittura, si possono farcire con crema pasticcera, confettura o crema al cioccolato, utilizzando una sac-à-poche con beccuccio lungo.
- Senza lattosio: utilizzare latte vegetale e margarina vegetale per una versione adatta a chi è intollerante.
Conservazione
- Le donuts sono migliori appena fatte, ma si possono conservare per 1–2 giorni in un contenitore ermetico a temperatura ambiente.
- Sconsigliata la congelazione se già glassate. È possibile congelarle da crude, prima della seconda lievitazione, oppure dopo la cottura ma senza decorazioni.
Occasioni ideali
- Feste di compleanno
- Merende con i bambini
- Colazioni speciali del fine settimana
- Buffet dolci o eventi a tema americano
Conclusione
I donuts sono una vera festa per gli occhi e per il palato. Morbidi, profumati, personalizzabili, sono una gioia da preparare e da condividere. Con questa ricetta semplice e versatile, potrai portarli in tavola ogni volta che desideri regalarti (e regalare) un momento di dolcezza autentica.
Se desideri, posso fornirti anche una versione vegana, senza uova e latticini, o una variante speziata per l’autunno. Fammi sapere!