Un semifreddo elegante e raffinato, dal gusto deciso e dalla consistenza cremosa, arricchito dalla croccantezza delle meringhe e dal profumo intenso del caffè. Perfetto per concludere un pasto in estate o per sorprendere gli ospiti con un dolce senza cottura, che si prepara in anticipo e si serve freddo.
Ingredienti (per uno stampo da plumcake da 24 cm)
- 3 cucchiaini di caffè solubile (tipo Nescafé)
- 4 uova (tuorli e albumi separati)
- 110 g di zucchero semolato
- 250 ml di panna fresca da montare
- 100 g di meringhe pronte (da sbriciolare)
- Salsa al caramello q.b. (facoltativa, per la decorazione)
- 2 cucchiai di mandorle a lamelle tostate
Preparazione passo passo
1. Base al caffè
- In una ciotola capiente, sbatti i tuorli con 80 g di zucchero e il caffè solubile.
- Lavora il composto con le fruste elettriche fino a ottenere una crema chiara, gonfia e spumosa.
- Aggiungi le meringhe sbriciolate grossolanamente e mescola con cura con una spatola.
2. Monta gli albumi
- In un’altra ciotola, monta gli albumi a neve ben ferma con un pizzico di sale.
- Assicurati che la ciotola sia perfettamente asciutta e pulita, per una montata ottimale.
- Incorpora gli albumi montati al composto di tuorli e meringhe, con movimenti delicati dal basso verso l’alto per non smontarli.
3. Prepara la panna montata
- In una terza ciotola, monta la panna fredda di frigorifero con i restanti 30 g di zucchero.
- Quando è ben montata, aggiungila al composto al caffè, sempre con movimenti lenti e delicati.
4. Congelamento
- Rivesti uno stampo da plumcake con pellicola trasparente, lasciando che fuoriesca dai bordi per facilitare l’estrazione del dolce.
- Versa il composto nello stampo, livellandolo con una spatola.
- Copri con altra pellicola e riponi in congelatore per almeno 12 ore, meglio ancora tutta la notte.
Come servire
- Estrai il dolce dal freezer circa 5–10 minuti prima di servirlo.
- Sforma il dessert su un piatto da portata, aiutandoti con la pellicola.
- Decora a piacere con:
- Salsa al caramello colata sulla superficie;
- Mandorle a lamelle tostate;
- Frutti rossi o fragole fresche per un tocco di colore e freschezza;
- Gocce di cioccolato fondente o granella di nocciole per un effetto più goloso.
Consigli e varianti
- Senza caffè: se non ami il caffè, puoi sostituirlo con cacao amaro in polvere, estratto di vaniglia o anche cannella.
- Versione croccante: aggiungi all’interno gocce di cioccolato, granella di biscotti secchi o frutta secca tritata per una consistenza più ricca.
- Presentazione alternativa: puoi versare il composto in coppette monoporzione, bicchieri di vetro o in stampi in silicone per una versione elegante e già porzionata.
- Conservazione: il dessert si conserva in freezer per circa 5 giorni in un contenitore ermetico o ben coperto con pellicola.
Un dessert che conquista per il contrasto tra la cremosità del semifreddo e la croccantezza delle meringhe, il tutto avvolto dal gusto intenso del caffè. Una preparazione semplice ma di grande effetto, ideale da tenere pronta in freezer per ogni occasione speciale.
4o