Un dolce rustico e irresistibile, con un cuore morbido di mele e un guscio croccante alla cannella che lo rende unico. Perfetto per una merenda o come dessert, servito caldo con una pallina di gelato alla vaniglia!
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: 30 min
Tempo di cottura: 20 min
Dosi: Per 6 persone
Ingredienti
Per il ripieno di mele:
- 750 g di mele Golden DOP
- 70 g di zucchero di canna
- Succo di ½ limone
- ½ cucchiaino di cannella in polvere
Per il crumble:
- 130 g di burro freddo
- 150 g di farina 00
- 120 g di zucchero
- ½ cucchiaino di cannella in polvere
Preparazione
1️⃣ Preparare il crumble
- In una ciotola, mescola la farina, lo zucchero, il burro freddo a pezzetti e la cannella in polvere.
- Impasta energicamente con le mani fino a formare un panetto.
- Avvolgi il panetto con pellicola trasparente e mettilo in frigo per almeno 1 ora.
2️⃣ Preparare il ripieno di mele
- Sbuccia le mele, tagliale a fettine di mezzo centimetro e mettile in una ciotola.
- Spremi il succo di limone sulle mele, aggiungi lo zucchero di canna e la cannella.
- Lascia macerare le mele per 30 minuti.
3️⃣ Assemblare il crumble
- Prendi delle cocotte da 9 cm di diametro, distribuisci le mele con il loro succo in ciascuna cocotte.
- Grattugia il panetto di crumble sopra le mele, coprendo bene la superficie.
4️⃣ Cottura
- Cuoci in forno statico a 200°C per 20 minuti, o finché la superficie non sarà dorata.
- Sforna i crumble e lasciali intiepidire prima di servirli.
Consigli & Varianti
- Per un tocco insolito, prova a sostituire la cannella con polvere di cardamomo per un sapore più pungente.
- Il crumble di mele si conserva in frigorifero per un paio di giorni o può essere congelato dopo la cottura.
- Aggiungi nocciole o mandorle tritate al crumble per una croccantezza extra.
Perfetto per…
- Merende golose e autunnali
- Dessert veloci e facili da preparare
- Un dolce tradizionale che conquista tutti!