Un dolce elegante, dalla struttura classica e l’anima soffice. La crostata paradiso unisce la friabilità della pasta frolla alla leggerezza di una crema soffice al mascarpone e panna, profumata alla vaniglia e limone. È perfetta da servire in ogni occasione: merende raffinate, compleanni, fine pasto o colazioni speciali.
Ingredienti (per uno stampo da 24 cm)
Per la pasta frolla:
- 280 g di farina 00
- 150 g di burro morbido
- 1 uovo grande
- 120 g di zucchero semolato
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 bustina di lievito per dolci (circa 16 g)
- 1 pizzico di sale
Per la crema paradiso:
- 250 g di mascarpone
- 200 g di panna fresca da montare
- 90 g di zucchero semolato
- 1 cucchiaio di miele
- Scorza grattugiata di mezzo limone non trattato
Preparazione passo passo
1. Prepara la pasta frolla
In una ciotola lavora il burro morbido con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e cremoso. Aggiungi l’uovo e l’estratto di vaniglia e mescola fino a incorporare completamente.
Setaccia la farina con il lievito e il sale, quindi aggiungila al composto di burro e uova. Lavora l’impasto fino a ottenere un panetto compatto e omogeneo.
Avvolgi il panetto nella pellicola e lascia riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
2. Prepara la crema paradiso
In una ciotola capiente mescola il mascarpone con lo zucchero, il miele e la scorza di limone. A parte, monta la panna ben fredda fino a ottenere una consistenza soda.
Unisci la panna montata alla crema di mascarpone poco per volta, con movimenti delicati dal basso verso l’alto per mantenere il composto soffice. Copri e conserva in frigorifero.
3. Cuoci la base della crostata
Riprendi la frolla dal frigorifero e dividila in due parti, una leggermente più grande per la base.
Stendi la parte più grande con il mattarello fino a ottenere uno spessore di circa 5 mm. Fodera con cura uno stampo da 24 cm precedentemente imburrato.
Bucherella il fondo con una forchetta, copri con carta forno e riempi con legumi secchi o pesi da cottura. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 15 minuti.
Rimuovi i pesi e la carta e prosegui la cottura per altri 10 minuti o finché la base è leggermente dorata. Sforna e lascia raffreddare completamente nello stampo.
4. Cuoci il disco superiore
Stendi la restante frolla in un disco da circa 22 cm di diametro.
Adagialo su una teglia rivestita di carta forno e cuoci a 180°C per circa 15 minuti, fino a leggera doratura. Lascia raffreddare completamente.
5. Assembla la crostata
Una volta fredda, riempi la base di frolla con la crema paradiso, livellandola con una spatola.
Appoggia delicatamente il disco superiore sulla crema, esercitando una lieve pressione.
Spolverizza la superficie con zucchero a velo setacciato.
Consigli golosi
- Aggiunta fruttata: Inserisci tra la crema delle fettine di fragole fresche o frutti di bosco per un tocco di freschezza.
- Versione al cioccolato: Aggiungi scaglie di cioccolato bianco alla crema paradiso per una variante ancora più golosa.
- Frolla aromatica: Sostituisci la vaniglia con scorza d’arancia o aggiungi un pizzico di cannella per profumare la base.
- Conservazione: La crostata si conserva in frigorifero, coperta, per 2–3 giorni. Meglio servirla ben fredda.
Presentazione
Taglia la crostata a fette regolari, facendo in modo che la crema resti visibile nel taglio. Spolvera la superficie con zucchero a velo solo al momento di servire per evitare che si assorba. Una decorazione semplice e curata, come una fettina di limone o una fogliolina di menta, può valorizzare ogni porzione.