Una classica torta italiana fatta con una base di pasta frolla friabile e delicata, farcita con la tua marmellata preferita. Questa torta italiana è semplice ma deliziosa, perfetta per ogni occasione. Che sia un dessert, uno snack o accompagnata con un espresso, la Crostata saprà conquistare tutti!
Ingredienti per la Pasta Frolla:
- Farina – 250 g (2 tazze)
- Zucchero – 100 g (1/2 tazza)
- Lievito in polvere – 1 cucchiaino
- Burro (a temperatura ambiente) – 115 g (1/2 tazza)
- Uovo – 1
- Tuorlo d’uovo – 1
- Essenza di vaniglia (facoltativo) – 1 cucchiaino
Farcitura:
- Marmellata a scelta (albicocca, fragola, prugna, o anche Nutella)
Preparazione in 5 Passaggi:
- Preparare la Pasta Frolla:
- In una ciotola o nel robot da cucina, mescola la farina, lo zucchero e il lievito in polvere.
- Aggiungi il burro, l’uovo e il tuorlo. Mescola fino a quando l’impasto non si compatta.
- Impasta delicatamente a mano fino a ottenere una palla liscia. Avvolgi l’impasto nella pellicola e mettilo in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Stendere la Pasta:
- Dopo il riposo, infarina leggermente il piano di lavoro e il matterello.
- Stendi l’impasto per foderare la tua teglia da crostata (circa 22-24 cm). Rimuovi l’eccesso di pasta e metti da parte.
- Aggiungere la Marmellata:
- Spalma una generosa quantità di marmellata sulla base della pasta frolla.
- Fare la Griglia (Opzionale):
- Se vuoi, puoi fare una griglia con la pasta avanzata e disporla sopra la marmellata per decorarla. Questo passo è facoltativo ma conferisce un tocco in più alla tua crostata.
- Cuocere la Crostata:
- Preriscalda il forno a 180°C (350°F).
- Cuoci la crostata per circa 25-30 minuti, o fino a quando la pasta non sarà dorata e croccante.
- Lascia raffreddare prima di servire.
Consigli & Varianti:
- Marmellata: Puoi usare qualsiasi marmellata tu preferisca, oppure Nutella per una versione più golosa!
- Pasta Frolla: Se non hai il robot da cucina, puoi fare l’impasto a mano, mescolando il burro nella farina con le mani fino a ottenere un composto sabbioso.
- Aromi: Aggiungi un po’ di scorza di limone nell’impasto per un tocco di freschezza o un po’ di vaniglia per un aroma più profondo.
Come Servire:
- Perfetta come dessert dopo cena, oppure come snack con un buon caffè o tè nel pomeriggio. È deliziosa anche a colazione!
Goditi questa deliziosa Crostata Italiana, un dolce semplice da preparare che conquisterà il cuore di tutti!