Ingredienti
Per la base:
- 200 g di biscotti Graham o Digestive sbriciolati
- 50 g di zucchero semolato
- 100 g di burro fuso
Per la crema:
- 400 g di latte condensato zuccherato
- 120 ml di succo d’arancia fresco
- Scorza grattugiata di 1 arancia
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 250 ml di panna fresca da montare
- 2 cucchiai di zucchero a velo
Per decorare:
- Panna montata q.b.
Preparazione
1. Preriscaldare il forno
Preriscaldare il forno a 175°C.
2. Preparare la base
In una ciotola, mescolare le briciole di biscotti con lo zucchero semolato e il burro fuso fino a ottenere un composto omogeneo.
Versare il composto in uno stampo da crostata da 23 cm, distribuendolo uniformemente sul fondo e sui bordi.
Cuocere la base in forno per 8-10 minuti, quindi lasciarla raffreddare completamente.
3. Preparare la crema all’arancia
In una ciotola, unire il latte condensato, il succo d’arancia fresco, la scorza grattugiata dell’arancia e l’estratto di vaniglia.
Mescolare bene fino a ottenere un composto liscio.
4. Montare la panna
In un’altra ciotola, montare la panna fresca con lo zucchero a velo fino a ottenere una consistenza a picchi fermi.
5. Unire i composti
Incorporare delicatamente la panna montata alla crema all’arancia, mescolando con movimenti lenti dal basso verso l’alto per mantenere il composto soffice.
6. Assemblaggio
Versare la crema nella base ormai fredda, livellandola con una spatola.
7. Raffreddamento
Mettere la crostata in frigorifero per almeno 4 ore, o comunque fino a quando sarà ben rassodata.
8. Decorazione
Prima di servire, decorare la crostata con panna montata fresca e, a piacere, con ulteriore scorza d’arancia grattugiata.
Consigli Extra
- Utilizzare arance biologiche per una scorza più profumata e priva di residui chimici.
- Per una versione più golosa, si possono aggiungere delle scaglie di cioccolato bianco sulla crema prima del raffreddamento.
- Questo dolce è perfetto da servire durante pranzi estivi, brunch o cene speciali.