Crostata di Pesche con Crema Pasticcera

Un dolce estivo e irresistibile, la crostata di pesche con crema pasticcera è una vera delizia. La base croccante della frolla e la morbida crema arricchita dalle pesche fresche creano una combinazione perfetta.

Ingredienti:

Per la pasta frolla:

  • 2 uova
  • 150 g di zucchero
  • 300 g di farina
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 150 g di burro freddo
  • Aromi (vanillina o scorza di limone)

Per la crema pasticcera:

  • 500 ml di latte
  • 1 baccello di vaniglia o semi di vaniglia
  • 6 tuorli d’uovo
  • 150 g di zucchero
  • 40 g di fecola di patate

Per la decorazione:

  • 3-4 pesche fresche (o nocepesche)
  • Zucchero a velo (per decorare)
  • Legumi secchi, pasta o riso (per la cottura in bianco)

Preparazione:

  1. Preparare la pasta frolla: Inizia sbattendo le uova con lo zucchero in una ciotola. Aggiungi la farina, il lievito, il burro freddo a pezzetti e gli aromi (vanillina o scorza di limone). Impasta rapidamente con le mani fino a ottenere un panetto compatto e liscio.
  2. Riposo della pasta frolla: Stendi leggermente il panetto su un piano di lavoro infarinato, avvolgilo in pellicola trasparente e riponilo in frigorifero per 30-40 minuti.
  3. Preparare lo stampo: Imburra e infarina uno stampo per crostate. Accendi il forno a 180°C in modalità statica.
  4. Stendere la pasta frolla: Stendi la pasta frolla a uno spessore di poco più di 1 cm e adagiala nello stampo. Rimuovi l’eccesso di pasta e conservalo per eventuali biscotti.
  5. Cottura in bianco: Copri la base di frolla con un foglio di carta forno e aggiungi legumi secchi o riso per evitare che gonfi durante la cottura. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 35 minuti.
  6. Preparare la crema pasticcera: Mentre la base cuoce, scalda il latte con i semi di vaniglia (o il baccello di vaniglia). In una ciotola, unisci i tuorli con lo zucchero e mescola fino a ottenere una crema densa. Aggiungi la fecola setacciata e mescola bene.
  7. Unire il latte caldo: Versa il latte caldo a filo nella crema di tuorli, mescolando continuamente. Cuoci il composto a fuoco medio-basso fino a quando non si addensa. Togli dal fuoco e copri la crema con pellicola a contatto per evitare la formazione della patina.
  8. Assemblare la crostata: Una volta che la base della crostata è cotta e raffreddata, versaci sopra la crema pasticcera e livellala bene.
  9. Decorare con le pesche: Guarnisci la crema con fettine di pesche fresche disposte a raggiera.
  10. Finitura: Spolvera la superficie con un po’ di zucchero a velo e lascia raffreddare in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servire.