Crostata delle Monache

La Crostata delle Monache è un dolce semplice e genuino della tradizione italiana, caratterizzato da una base di pasta frolla friabile e profumata, arricchita da uno strato di marmellata di albicocche e pinoli croccanti. È perfetta per la colazione, la merenda o come dessert della domenica, accompagnata da una tazza di tè o caffè.

Ingredienti (per una teglia da 24 cm)

  • 300 g di farina 00
  • 150 g di burro freddo
  • 100 g di zucchero
  • 1 uovo intero + 1 tuorlo
  • La scorza grattugiata di 1 limone non trattato
  • Marmellata di albicocche q.b.
  • Pinoli q.b.
  • 1 pizzico di sale

Preparazione passo passo

  1. Prepara la frolla
    In una ciotola capiente o su una spianatoia, mescola la farina con lo zucchero e il sale. Aggiungi il burro freddo a pezzetti e lavora velocemente fino a ottenere un composto sabbioso. Unisci l’uovo intero, il tuorlo e la scorza di limone, amalgamando senza scaldare troppo l’impasto. Forma un panetto, avvolgilo nella pellicola e lascia riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
  2. Stendi la frolla e farcisci
    Riprendi la frolla, stendila con il mattarello e fodera una teglia imburrata e infarinata. Spalma uno strato abbondante di marmellata di albicocche sulla base.
  3. Decora la superficie
    Con la frolla rimanente, crea delle strisce e disponile a griglia sulla crostata. Completa con una manciata di pinoli.
  4. Cottura
    Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti, fino a doratura.
  5. Servizio
    Lascia raffreddare e spolvera con zucchero a velo prima di servire.

Consigli e varianti

  • Puoi sostituire la marmellata di albicocche con quella di ciliegie o prugne, per un gusto diverso.
  • Aggiungi un pizzico di cannella nell’impasto per renderlo più speziato.
  • La crostata si conserva a temperatura ambiente, sotto una campana di vetro, per 3-4 giorni.