Crostata con Noci – Un Dolce Rustico dal Sapore di Tradizione


La crostata con noci è un dolce ricco e avvolgente che profuma di casa, perfetto per l’autunno e l’inverno, ma irresistibile tutto l’anno. La sua base friabile di pasta frolla accoglie un ripieno cremoso di noci caramellate al miele e panna: un equilibrio perfetto tra dolcezza e croccantezza. È ideale da servire a fine pasto con un caffè o un bicchiere di vino liquoroso, oppure come merenda in una fredda giornata.

Ingredienti per una tortiera da 24 cm

Per la pasta frolla:

  • 300 g di farina 00
  • 120 g di zucchero
  • 150 g di burro freddo a pezzetti
  • 1 uovo intero + 1 tuorlo
  • La scorza grattugiata di 1 limone
  • Un pizzico di sale

Per il ripieno alle noci:

  • 200 g di gherigli di noci
  • 100 g di miele
  • 80 g di zucchero di canna
  • 50 g di burro
  • 50 ml di panna fresca
  • Vaniglia o cannella a piacere (facoltativo)

Preparazione

1. Preparazione della pasta frolla
In una ciotola (o nella ciotola della planetaria) mescola rapidamente la farina con lo zucchero e il burro freddo a pezzetti fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungi le uova, la scorza di limone e un pizzico di sale. Lavora velocemente l’impasto fino a formare un panetto omogeneo. Avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

2. Preparazione del ripieno
Nel frattempo trita grossolanamente le noci. In un pentolino a fuoco basso, sciogli il miele con lo zucchero di canna, il burro e la panna fresca. Quando il composto è liscio e omogeneo, aggiungi le noci e, se lo desideri, un pizzico di vaniglia o cannella. Lascia raffreddare leggermente.

3. Assemblaggio della crostata
Trascorso il tempo di riposo, stendi la frolla con il mattarello su un piano infarinato e rivesti uno stampo da crostata imburrato e infarinato. Bucherella il fondo con una forchetta per evitare che si gonfi in cottura. Versa il ripieno di noci e livella bene con il dorso di un cucchiaio.

4. Cottura
Inforna in forno statico preriscaldato a 180 °C per circa 35-40 minuti, finché la crostata risulterà ben dorata in superficie. Una volta cotta, lasciala raffreddare completamente nello stampo.

5. Servizio e conservazione
La crostata è ottima servita a temperatura ambiente, ma diventa ancora più buona dopo 12-24 ore, quando il ripieno si compatta perfettamente. Si conserva per 3-4 giorni in un contenitore chiuso, fuori frigo, o leggermente coperta con pellicola.

Consiglio extra

Per un tocco ancora più goloso, puoi arricchire il ripieno con qualche goccia di cioccolato fondente o una manciata di uvetta ammollata nel rum.