Un dolce profumato e cremoso, perfetto in ogni stagione. Facile da preparare in anticipo, conquista per la sua delicatezza e per il suo gusto fresco e leggero.
Ingredienti (per uno stampo da 22–24 cm):
- 600 g di pasta frolla
- 500 g di ricotta ben scolata
- Succo e scorza di 2 limoni
- 50 g di amido di mais
- 100 g di zucchero a velo
Strumenti utili:
- Teglia da forno da 22–24 cm
- Ciotola capiente
- Spremiagrumi
- Grattugia per scorza di limone
- Carta forno o burro per ungere
Preparazione passo passo
- Prepara la pasta frolla
Se utilizzi pasta frolla fatta in casa, avvolgila nella pellicola e lasciala riposare in frigorifero per almeno due ore. Questo passaggio la renderà più compatta e facile da sbriciolare. - Prepara la crema di ricotta e limone
In una ciotola capiente, lavora la ricotta con la scorza grattugiata e il succo dei limoni.
Aggiungi lo zucchero a velo e l’amido di mais. Mescola fino a ottenere una crema omogenea, liscia e profumata. - Assembla la crostata
Imburra una teglia oppure rivestila con carta forno.
Sbriciola metà della pasta frolla sul fondo della teglia e compatta leggermente con le mani.
Versa la crema di ricotta e limone sulla base e livella bene la superficie.
Sbriciola l’altra metà della frolla sopra la crema, ricoprendo l’intera superficie. - Cottura
Inforna la crostata in modalità statica nella parte bassa del forno, preriscaldato a 180 °C, per circa 35–40 minuti.
La superficie dovrà risultare dorata e fragrante. - Raffreddamento e servizio
Lascia raffreddare completamente prima di sformare e servire.
Per un risultato ottimale, riponi la crostata in frigorifero e gustala il giorno successivo: sarà ancora più buona e compatta.
Consigli e varianti
- Il riposo in frigorifero dopo la cottura migliora la consistenza e intensifica il profumo del limone.
- In estate, conserva la crostata in frigorifero fino a tre giorni, ben coperta.
- In inverno, se l’ambiente è fresco e asciutto, puoi conservarla a temperatura ambiente.
- Per un tocco aromatico in più, aggiungi alcune gocce di estratto di vaniglia alla crema.
- Prima di servire, spolvera con zucchero a velo per una presentazione più elegante.
Ideale per:
- Merenda genuina
- Fine pasto leggero e profumato
- Buffet rustici o dolci delle feste